Calcio

Da dove partiva Ronaldo

Stefano Olivari 12/05/2009

article-post

Il ventiseiesimo titolo paulista vinto dal Corinthians non è una grande notizia, mentre lo è un pò di più che che a 32 anni e mezzo e dopo mille infortuni (di cui almeno tre avrebbero chiuso la carriera a chiunque) Ronaldo sia ancora decisivo. L’8 marzo il ritorno alla vita, con il gol al Palmeiras, e poi tutto quello che abbiamo visto grazie a Sportitalia (speriamo che duri, il modo in cui paga i giornalisti non è un bel segnale). La cosa da sottolineare è che con Ronaldo l’audience media in Brasile del campionato paulista è cresciuta dell’11%, riferendo la statistica a tutte le partite trasmesse da Tv Globo e non solo a quelle con il Corinthians in campo. Morale semplice e semplicistica: l’interesse di un torneo deriva dalle sue stelle e non dal suo livello medio. Buttare via soldi per i fantasmi di Ronaldinho e Figo non è insomma una cosa aziendalmente sbagliata, anche al netto dei ridicoli trombettieri che le spacciano per grandi scelte tecniche. La differenza è che Ronaldo, di fatto ritiratosi 11 anni fa, partiva dal livello più alto di tutti.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]