Calcio

Cristiano Ronaldo e Messi sono finiti

Indiscreto 18/02/2021

article-post

Cristiano Ronaldo e Messi sono finiti, al di là del fatto che fine stagione alzino qualche trofeo importante: cosa ancora possibile per il portoghese della Juventus, difficilissima per l’argentino del Barcellona. Sono finiti non in assoluto, perché a 36 anni CR7 è capocannoniere della Serie A (peraltro alla stessa età questo titolo l’ha vinto anche Quagliarella) e 34 Messi è stato uno dei pochi a salvarsi nel disastro blaugrana contro il PSG, ma in proporzione a ciò che sono stati.

Non se ne accorgono soltanto i giurati del Pallone d’Oro, che continuano a votarli (non l’anno scorso, con il premio sospeso) e continueranno a farlo sulla base dei gol e senza guardare le partite: potremmo ingaggiarli per Indiscreto, isola felice dove non guardare le partite è l’entry level. Ma se Cristiano Ronaldo e Messi sono finiti cosa dovrebbero fare? Coverizziamo uno dei nostri pochi pensieri: se sei, o sei stato, un numero uno in un campo (quello da calcio, nel caso), non lo sarai mai in un altro. Non c’è quindi tutta questa fretta di fare il tagliatore di nastri e di spendere i tanti soldi guadagnati, soltanto perché ai tifosi piace ricordare gli eroi giovani e belli.

Bene quindi fanno Cristiano Ronaldo e Messi, lui fra l’altro in scadenza di contratto, ad arraffare gli ultimi soldi importanti, anche perché non sembra che Juventus e Barcellona abbiano un progetto tecnico così preciso da dire che non serviranno più, al di là del fatto che in entrambi i club l’anno prossimo i dirigenti saranno diversi. Evitiamo le supercazzole sui bilanci: i fuoriclasse, anche di puro nome, trascinano gli scarsi, basti vedere cosa sta facendo Ibrahimovic al Milan, mentre una squadra tutta di giocatori medi non va da alcuna parte. In sintesi: Cristiano Ronaldo e Messi sono finiti, al loro livello teorico, ma chi li ha dovrebbe tenerseli.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]