Attualità

Cristiano Ronaldo e il sistema Torino

Indiscreto 06/06/2019

article-post

La denuncia per stupro all’indirizzo di Cristiano Ronaldo non è stata ritirata, ma è passata da una giurisdizione statale (Nevada) a quella federale (Stati Uniti). Il retroscena interessante, raccontato da Massimo Basile sul Corriere dello Sport (e da Der Spiegel) è che questo cambio è stato figlio anche della difficoltà di notificare l’atto di citazione.

Sarebbe stato da fare direttamente al portoghese, nella sua residenza di Torino. Ma la Juventus, contattata, non ha collaborato, i legali di Cristiano Ronaldo hanno sostenuto di non essere autorizzati a ricevere quegli atti, ed in concreto l’indirizzo esatto non è stato scoperto nemmeno dagli investigatori privati pagati dall’avvocato di Kathryn Mayorga.

Si è arrivati addirittura a contattare presunti vicini di casa, individuata più o meno la zona, ma questi hanno collaborato con lo stesso entusiasmo degli abitanti di un paese della Locride (Nessuno tifava per il Torino?) per un’indagine sulla ‘ndrangheta. Anche se facciamo fatica a credere che investigatori privati non siano in grado di scoprire ciò che è noto anche all’ultimo dei giornalisti. Insomma, il famoso ‘Sistema Torino’ ha ancora una volta fatto muro, a prescindere dalla fondatezza delle accuse (si trattava di una citazione).

Poi qualcuno si chiede perché sia più facile vincere qui che da altre parti. Peraltro Cristiano Ronaldo vince anche con squadre di medio valore come il Portogallo, pazzesco il secondo dei tre gol alla Svizzera, e ha la fortuna che molti confondano i piani, sportivo e personale.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]