Basket

Cosa rimarrà di Kobe Bryant

Indiscreto 01/12/2015

article-post

Kobe Bryant ha ufficializzato il ritiro dalla pallacanestro giocata al termine di questa stagione NBA, forse con i tempi supplementari dei Giochi di Rio, ma non si può dire che l’annuncio abbia stupito qualcuno. Dal 2011, da quando con la cancellazione da parte del commissioner David Stern dell’operazione Paul-Howard i Lakers sono andati sempre più giù fino agli abissi attuali, Kobe sapeva che il sesto anello sarebbe stato impossibile. E così il suo mito Michael Jordan (fra i suoi tanti, troppi, ‘eredi’ il più jordaniano è senz’altro stato lui) rimarrà irraggiungibile anche statisticamente, oltre che come impatto nell’immaginario collettivo. Perché è esistita la NBA di Magic e Bird, è esistita quella di Jordan ed esiste quella di LeBron, è probabile che esisterà quella di Curry, ma non c’è mai stata quella di Kobe nonostante una classe immensa e una passione ossessiva per il gioco che lo ha fatto entrare nel cuore anche di chi detesta le partite di stagione regolare, da lui interpretate come la solita sfida contro il mondo. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’ora di Trapani

    Oscar Eleni appena liberato dai messicani del Chiapas che volevano invitarlo alla festa fra coccodrilli e avvoltoi, preso in ostaggio dagli squali di una baia australiana. Incubi e risvegli. Meglio fingere di stare bene anche in posti tremendi piuttosto che accettare il quotidiano. Si spara anche troppo, si accoltella tutto quello che non piace, si […]

  • preview

    Dan Peterson il numero uno

    «Sono a casa: Milano, sabato mattina, non stavo facendo niente in attesa della tua telefonata». Pronunciato esattamente così, con quel tono di voce che sa di grattacieli, blues, bibite frizzanti e gomma da masticare. Dan Peterson, 89 splendide primavere compiute lo scorso 9 gennaio (e mai un quinto fallo compiuto a livello umano), è tuttora […]

  • preview

    La NBA marcia su Roma

    Oscar Eleni seduto a tavola con i pescatori di Sommarøy, isola norvegese nella contea di Tromsø, dove hanno avuto l’idea che potrebbe toglierci dalle ansie e tristezze di oggi: annullare il tempo. Loro sono già obbligati a farlo quando arriva il sole di mezzanotte, il periodo di 63 giorni fra il 18 maggio e il […]