Viaggi

Cosa fare in Provenza

Indiscreto 18/07/2019

article-post

Il periodo migliore per visitare la Provenza è di solito la prima metà di luglio, se si è fissati con la lavanda. Certo i giorni di massima fioritura cambiano di anno in anno, a seconda del tipo di primavera che si è avuta. Una primavera più fredda del solito porta ad una fioritura di lavanda tardiva, da metà luglio in avanti, una più calda può anticipare il periodo migliore a fine giugno.

Abbiamo scoperto la Provenza quando eravamo vivi e dopo una settimana di Tour de France vissuto da barboni, regalandoci ogni tanto un Campanile, tornavamo a casa facendo i barboni in Provenza e poi in Costa Azzurra, crepes a Cap Ferrat con aperitivo finale a Monte Carlo, forse il posto più brutto del mondo in rapporto al patrimonio dei residenti. Però Maurino Di Francesco ce l’avevamo dentro.
 
Cosa fare dunque in Provenza? Al di là del nostro caso, quello più comune è che la moglie-fidanzata voglia emozionarsi guardando i campi di lavanda mentre il marito-fidanzato vorrebbe soltanto sapere le ultime su Lukaku. Evidentemente, la buttiamo lì, non siete/siamo più in grado di emozionarla voi/noi… Ci siamo tornati quest’anno una settimana, in assetto da servi della gleba, e non avremmo da dare ai neofiti consigli diversi da quelli che avremmo dato negli anni Ottanta.

Come andare in Provenza? Be’, dipende se abitate a Genova o in Calabria. Nel secondo caso e simili potrebbe avere senso arrivare in aereo a Marsiglia o a Nizza e poi affittare un’auto. Se invece la vacanza è stanziale, in una delle tante meravigliose e ville che affittano a prezzi relativamente convenienti (imbarazzante il confronto con il Chianti), allora taxi e via. Gli autobus d’estate sono quasi inesistenti, ci hanno dato versioni differenti del perché ma il risultato è che in questa zona della Francia non potete contare sugli autobus, mentre i treni non arrivano in quasi nessuna delle località più suggestive. Insomma, se volete girare bisogna usare la cara vecchia auto, che compagni di viaggio ambientalisti, handicappati, pigri o tutte e tre le cose vi costringeranno a guidare.

Dove dormire in Provenza? La regione è molto estesa, non c’è una risposta esatta. Se in 5-7 giorni volete vedere la maggior parte della attrazioni principali il posto giusto dove fare base è Saint-Remy de Provence, paese bellissimo (non a caso la principessa Charlotte abita lì e non a Monte Carlo) e con molti locali che attirano gente dei dintorni, pur chiudendo questi locali abbastanza presto. Fare base a Saint-Remy consente di raggiungere in scioltezza Arles (c’è solo l’anfiteatro romano e siccome non veniamo dal Minnesota si può anche saltare), Le-Baux-de Provence, Avignone, Gordes (imperdibile), l’abbazia di Senanque e tutti i paesini del Luberon.

Tenetevi per le visite successive Gole del Verdon, Camargue, Mont Ventoux, Aix-en-Provence, ammazzarsi di chilometri non è in alcun caso una vacanza intelligente. Conclusione? La Provenza è una vacanza particolarmente gradita alle donne, ma anche agli uomini basta pochissimo per fondersi con l’atmosfera avvolgente della provincia francese. Da provare almeno una volta nella vita. E fateglielo questo regalo, al di fuori dei tristi cofanetti, poi magari vi lascerà guardare in pace la Coppa d’Africa.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dal Lago di Como a Como Lake, vacanze per tutto il mondo

    Vacanze sul lago di Como? Sì, grazie. Anche se gli stranieri (tedeschi e olandesi, soprattutto) sono in genere i più propensi a prendere d’assalto i nostri laghi, sempre più spesso le famiglie italiane valutano questa idea. Tutti abbastanza diversi fra di loro, i laghi italiani, ma quello di Como ha sicuramente un fascino particolare nonostante […]

  • preview

    Vacanze in Salento

    Vacanze in Salento, istruzioni per l’uso. Senza abusare di paragoni scomodi con Maldive o destinazioni del genere, bisogna ammettere che il mare del tacco d’Italia è uno dei migliori del mondo in una ipotetica classifica qualità-prezzo. Ipotetica ma anche concreta, perchè le nostre scelte dipendono proprio da questi due parametri. Il Salento è vincente se […]

  • preview

    Viaggiare per sport

    Il viaggio è ancora qualcosa di esclusivo? O il vero lusso è potersene stare a casa Sky, Dazn, Netflix, Eurosport ed Espn Player, senza doversi giustificare? In un mondo in cui viaggiare diventa un’attività sempre più alla portata di tutti, per i prezzi bassi (il tragitto città-aeroporto costa spesso più del volo) e il maggiore […]