Attualità

Coronavirus, la fine dell’auto e di un mondo

Indiscreto 19/03/2020

article-post

Il mese di marzo 2020 sarà probabilmente il peggiore nella storia del mercato dell’auto. Ma già a febbraio le auto immatricolate in Europa sono state 1.066.794, il 7,2% in meno rispetto al febbraio 2019. E gennaio su gennaio 2019 aveva fatto meno 7,4%… Il peggio non è comunque ancora arrivato, a meno che la gente barricata in casa impazzisca e voglia comprarsi un’auto nuova per tenerla in garage.

Il segno positivo ce l’hanno in pochi, soprattutto la Toyota, forte nell’ibrido, con un clamoroso più 12,7% (nella sua miseria la rubrica motori di Indiscreto da mesi sostiene che la casa giapponese sia nettamente la più attrezzata per il nuovo mondo), mentre non è da trascurare il più 2,1% della Bmw. Piuttosto male Volkswagen (meno 4,4%), che fra l’altro è stata fra gli ultimi a interrompere la produzione per coronavirus, decisamente male Fiat-Chrysler (meno 6,9%) e il promesso sposo gruppo Peugeot (meno 8,5), malissimo Daimler (meno 12) e Renault (meno 14,3).

Ma al di là dei numeri, che tendevano al peggio già prima del coronavirus per i motivi più volte elencati, troviamo che il graduale declino dell’auto in Europa, solo rallentato dall’enfasi sull’elettrico, sia sintomatico dello stato d’animo di un continente che ha meno giovani e soprattutto meno giovani che diano un valore all’indipendenza e alla proprietà. Tranne che della casa, ma solo perché gliela comprano i genitori. Anche quando tutto riaprirà, questi li abbiamo persi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]