Calcio

Contro il senso comune

Stefano Olivari 15/06/2010

article-post

Il calcio delle nazionali ha una percentuale di quote sbagliate superiore a quella del calcio di club, per due ragioni precise. La prima: non c’è un’attività continuativa, difficile valutare formazioni che giocano poche partite all’anno quando anche i migliori quotisti spesso non vanno al di là di valutazioni sui singoli. La seconda: l’effetto ‘marchio’ è moltiplicato, visto che sul pianeta Terra ci sono molti più scommettitori occasionali che credono a occhi chiusi che nel Brasile di quanti credano nel Barcellona.
Le quote delle grandi tradizionali sono quindi sempre e comunque sbagliate al ribasso, a causa del meccanismo dell’allibraggio. Come sfruttare il tutto a nostro vantaggio? Puntando sistematicamente sugli ‘altri’ risultati, cioè il pareggio o la vittoria della sfavorita: sempre la stessa cifra totale per partita (i libri di money management dicono un duecentesimo del capitale), suddivisa fra i due risultati in modo da generare lo stesso utile in caso di mancata vittoria del Brasile di turno. Esempio concreto: in Brasile-Corea del Nord di oggi le scommesse dei sistemisti del genere ‘value’ con un capitale di 2mila euro sarebbero 8 euro sul pari a 8,50 e 2 sulla vittoria asiatica a 35. Se la squadra di Dunga deluderà l’utile sarà quindi in ogni caso intorno ai 60 euro. Se Kakà e compagni faranno il loro dovere avremo invece perso lo 0,5% del capitale. Siamo sommersi di statistiche di advisor che dimostrano come nel lungo periodo questo gioco sia vincente, proprio perché risulta incomprensibile al giocatore occasionale e poco dannoso per il bookmaker.
Stefano Olivari
(pubblicato sul Giornale di oggi)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Juric non mangia il panettone

    La prima sosta della Serie A per gli impegni della Nazionale, con il mercato oltretutto finito, ci manda in crisi di astinenza, roba da discutere del futuro di Ten Hag (di peggio c’è solo il crack, magari con le pipe fornite dal Comune di Bologna) ma è anche il momento ideale per tirare le prime […]

  • preview

    Cremonese in testa, Pisa e Verona in B

    La Serie A 2025/26 è iniziata con un colpo di scena: la Cremonese di Davide Nicola si trova in vetta alla classifica a punteggio pieno dopo sole due giornate, un exploit che ha sorpreso tifosi e addetti ai lavori. I bookmaker stanno rivedendo le loro previsioni, con la quota per una possibile retrocessione dei grigiorossi […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…