Attualità

Comprare oro?

Indiscreto 17/03/2020

article-post

È il momento di comprare oro, o per lo meno di non vendere quello che si ha? Chiediamo per un amico, che sta cercando di salvare il salvabile in questo periodo di crolli finanziari e di assoluto immobilismo economico. Certo l’Uomo Indiscreto un mese fa, con il FTSE MIB a 25.477, ha shortato pesantemente e in questo momento che è 14.950 se la ride insieme ai suoi amici dei poteri forti, ma noi di periferia cosa facciamo con il lingottino nascosto nella scarpiera dentro le Nike Ginobili?

Del prezzo dell’oro, in questo istante 1.472 dollari l’oncia (l’oncia troy, quella usata per misurare i metalli preziosi, corrisponde a circa 31 dei nostri grammi), colpisce che negli ultimi giorni stia scendendo e nemmeno di poco, contraddicendo i luoghi comuni sul bene rifugio ma anche la semplice logica. Se per altri metalli, come il citatissimo palladio, il calo è dovuto anche al loro legame con la produzione industriale, per l’oro questo discorso vale solo in minima parte: certo ci saranno meno arabi e russi che si faranno fare le maglie d’oro allo yacht, ma chi lo aveva per investimento è sempre lì.

Tutto va ovviamente visto su tempi più lunghi, perché è vero che nel 2011 l’oro era arrivato a 1889 dollari l’oncia, ma è anche vero che investendo 20 anni fa 100.000 euro in oro oggi ne avremmo 520.000. È poi vero che gli ultimi giorni sono andati molto male (solo il 21 febbraio scorso era 1.643), ma qualsiasi grafico degli ultimi decenni mostra che siamo in una fase ascensionale e che uscendo dalla quotidianità il prezzo è abbastanza alto, sia pure lontano dai massimi storici.

Il calo degli ultimi giorni è quindi probabilmente dovuto a investitori che realizzano e monetizzano ad un buon prezzo, piuttosto che a svolte positive nell’economia che rendano meno attrattivo l’oro. In sostanza in questo momento è difficile che l’oro crolli come le borse, il lingottino magari non compriamolo ma se già ce l’abbiamo teniamolo ancora un po’.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]