Calcio

Come vedere le partite gratis? Con Sofan

Stefano Olivari 20/09/2018

article-post

Come si fa a vedere le partite gratis senza abbonarsi a Sky, Dazn o Eurosport? Fuori concorso la Rai, pay-tv imposta dall’alto… Fuori discussione anche l’idea dello streaming illegale, chi lo pratica commette un reato e bisogna sempre ribadirlo. La strada più ovvia sarebbe quella di autoinvitarsi da un amico abbonato o di intuire qualcosa in un bar affollato, in stile “Aveva segnato anche Zoff di testa”. Ma non sempre ci si riesce, soprattutto quando si è in viaggio o in una città nuova. Per questo fra le migliaia di app inutili sfornate a getto continuo prevediamo un discreto successo per Sofan (www.sofan.it), una piattaforma italiana nata all’inizio del 2018 a Milano proprio per la condivisione di eventi sportivi ma che, ad occhio, può essere allargata anche ad altro.

In pratica gli iscritti a Sofan che siano abbonati a Dazn, facciamo un esempio concreto, e sabato sera abbiano intenzione di guardare Sampdoria-Inter possono creare un evento nella categoria Host, evento a cui sempre attraverso Sofan potranno partecipare i senza abbonamento iscritti alla categoria Guest. Tutto abbastanza chiaro, tranne una cosa che noi egoisti e asociali ci chiediamo: perché mai dovremmo ospitare uno sconosciuto, oltretutto scroccone? Una possibile risposta, forse l’unica, è che c’è la possibilità, per non dire la certezza, di richiedere ai Guest una ‘fee’ (i soldi, li sordi, la lira, la fresca) per il disturbo, con la piattaforma che farà da collettore e garante dei pagamenti. Poi ci sarà anche la voglia di condivisione, di socialità, di nuove amicizie, eccetera… dai, non scherziamo.

Quasi inutile aggiungere che a molti potrebbe venire in mente di ripagarsi l’abbonamento alle pay-tv e magari anche di guadagnarci diventando una sorta di cinema casalingo, un subrivenditore di Sky e Dazn senza nemmeno doversi pagare l’abbonamento dei bar (Sarà legale? Boh), ed in fondo la chiave del possibile successo di Sofan pensiamo sia proprio questa. Va detto che per guardare una partita gratis non serve nemmeno andare al pub e pagare i 5 euro della birra, basta andare nella più vicina agenzia Snai o Matchpoint. Ma si tratta comunque di una buona idea. Quanto alla gratuità, ci sembra pura teoria. Come diceva Keynes, ma anche Budrieri, non esistono pasti gratis. I cultori dello sharing e dell’era in cui non si possiede niente, non si dice un castello ma nemmeno un modesto abbonamento a una pay-tv, possono esultare.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]