Attualità

Colf in nero e badante invalida

Indiscreto 25/05/2020

article-post

Il 60% di noi, secondo l’ISTAT, si avvale del lavoro in nero di una collaboratrice domestica, insomma una colf. Ma non è solo per questo che crediamo che il bonus di 500 euro mensili, previsto dal Decreto Rilancio per due mensilità, per colf e badanti avrà un impatto limitato per le casse dello Stato.

Al di là della follia di assimilare due categorie con un’importanza ben diversa nella vita delle famiglie: uno il bagno se lo può pulire anche da solo con il suo bravo Lysoform, a meno che non gli abbiano mozzato un braccio, mentre l’assistenza a una persona non autosufficiente è proprio un altro sport. Il più duro di tutti.

Dov’è il trucco? Pare semplice: da un lato l’indennità è destinata ai lavoratori domestici non conviventi (questo toglie di mezzo molti badanti) e dall’altro impone che il lavoro contrattualizzato sia di almeno 10 ore settimanali: insomma, all’interno di quel 40% rispettare entrambi i parametri non è facilissimo anche perché la classica doppietta (soprattutto per chi non ha problemi di permesso di soggiorno) è qualche ora di contratto sommata a tanto nero. Nemmeno in questa parte del Decreto Rilancio mancano comunque le parti ironiche, come quando si specifica che il bonus è compatibile con una pensione di invalidità. La badante invalida?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]