Tennis

Chi vincerà a Indian-Wells 2021

Indiscreto 06/10/2021

article-post

Meglio Indian Wells in ottobre che nessun Indian Wells. Domani comincia il torneo di proprietà di Larry Ellison (a forza di plastiche ormai un clone di Mickey Rourke) che fino a due anni fa non era esagerato definire quinto Slam ma che nel nuovo tennis, con tutti i Masters 1000 che aspirano ad occupare due settimane, rischia di essere ridimensionato. Per farla breve: Daniil Medvedev, apparso scioltissimo nella partitella di Laver Cup contro Shapovalov, suo rientro dopo il trionfale US Open, sarebbe stato il grande favorito del torneo anche con Djokovic in campo, quindi figuriamoci senza.

Le semifinali teoriche saranno Medvedev-Rublev e Zverev-Tsitsipas, non troppo diverse da quelle degli Slam sul cemento dei prossimi anni se non fosse che Matteo Berrettini può battere tutti e quattro i giocatori citati (anche se Medvedev non l’ha mai superato) senza far gridare al miracolo. Il suo ottavo di finale teorico sarebbe contro Jannik Sinner, poi avrebbe eventualmente Zverev nei quarti e poi chissà. Di sicuro ha in canna il suo primo 1000 in carriera, finora il trofeo più importante alzato è il 500 del Queen’s, anche se ovviamente la finale di Wimbledon e le semifinali agli US Open non hanno prezzo.

Il nostro tifo, ma potremmo definirlo piacere nel vederlo giocare, va come al solito a Lorenzo Musetti che al contrario di Berrettini e Sinner non vincerà Slam. Per lui un primo turno non impossibile contro Ramos-Vinolas, meglio come ranking ma fuori dal suo habitat e comunque declinante. Poi, nel caso, un secondo abbastanza ingiocabile contro Auger-Aliassime. Al di là dei suoi problemi personali, il diciannovenne (sempre da ricordare, visto che fino a poche stagioni fa consideravamo giovani dei quasi trentenni) di Carrara è tennisticamente rimasto alla fine del secondo set negli ottavi del Roland Garros contro Djokovic. Ritroverà di sicuro quella magia, ma non crediamo accada a Indian Wells.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis

    Lo spazio per i nostri commenti sul tennis, anche con suggerimenti per scommettere dati e ricevuti…

  • preview

    Il perdono di Sinner

    Licenzi un collaboratore che con una sua negligenza, unita a quella di un altro, ti ha fatto perdere tempo, soldi, immagine, vita e dopo meno di un anno lo riassumi. In estrema sintesi questo è ciò che è avvenuto fra Jannik Sinner e Umberto Ferrara, il preparatore atletico che insieme al fisioterapista Giacomo Naldi fu protagonista della vicenda della pomata al Clostebol che […]

  • preview

    Vasamì come Quinzi

    Non abbiamo scoperto certo ieri Jacopo Vasamì, di cui si parla da anni e dopo la fine del suo percorso quadriennale all’academy di Rafa Nadal ancora di più, visti i primi buoni risultati a livello challenger e il fatto che da junior (ha 17 anni e mezzo) sembri quasi fuori categoria, ma ieri per la […]