Attualità

Chi è Miss Italia 2024

Stefano Olivari 23/09/2024

article-post

Chi è Miss Italia 2024? Si chiama Ofelia Passaponti, ha 24 anni ed è arrivata alla finale di Porto San Giorgio come Miss Toscana (lei è di Siena). Premiata da Martina Colombari, fra l’altro presidente della giuria oltre che a sua volta Miss Italia nel 1991 (lì presidente di una giuria composta anche da Zeffirelli, Tomba e dalla Parietti era Alain Delon), dopo avere seguito su YouTube l’ultima parte del concorso abbiamo avuto l’ispirazione per scrivere un post che scriviamo uguale ogni anno. Ma del resto ce ne sono alcuni che scriviamo uguali ogni giorno…  In ogni caso, di Miss Italia 2024 le cose che hanno colpito una mente formatasi nella jdvanciana periferia ovest sono fondamentalmente tre.

La prima è che ci sono poche bionde fra le partecipanti. Non lo è la Passaponti, non lo è la seconda classificata, Elisa Armosini da Arzachena, non lo è la terza, Mariama Diop di Caravaggio, e fra le 15 finaliste l’unica bionda è Nicoletta Pentrelli, Miss Puglia. Visto che in Italia le bionde naturali sono circa il 9% della popolazione e che la percentuale sale di molto grazie alla tinta, fra chi ha ambizioni nello spettacolo (come appunto le finaliste di Miss Italia, soprattutto quelle iscritte a loro insaputa da una fantomatica amica) anche moltissimo, il dato di Miss Italia è strano. Forse sulle bionde ci sono ancora pregiudizi, una delle poche categorie su cui si può averne.

La seconda considerazione, questa davvero già strafatta, è che è assurdo che per il quarto anno consecutivo non ci sia stato uno straccio di televisione disposta a trasmettere Miss Italia. Eppure basta accendere il televisore, sulle reti Mediaset ma non soltanto loro, per trovare trasmissioni ben più volgari da ogni punto di vista. La possibile spiegazione è che Miss Italia non è volgare ma porta cattiva stampa, nella migliore delle ipotesi porta prese in giro di un’Italia di provincia, lontana dai superfighi che scrivono per 5 euro ad articolo ma possono ordinare un uramaki su Deliveroo e girare in monopattino. La terza considerazione è che è incredibile che ancora nel 2024, in cui per farsi notare basta un balletto su TikTok, l’immaginario che evoca il concorso portato avanti da Patrizia Mirigliani sia ancora molto forte. E non a caso tutti i media, anche quelli con la puzza sotto al naso, ne hanno parlato.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lovati o De Rensis?

    Massimo Lovati o Antonio De Rensis? I due avvocati simbolo, fra i tanti, del caso Garlasco sintetizzano come pochi i pregi e i difetti dell’Uomo Indiscreto ed è per questo che li utlizziamo per un Di qua o di là nato assistendo al loro ennesimo confronto, ieri sera durante la trasmissione di Giletti (ma avrebbe […]

  • preview

    Nobel per la Pace a Trump?

    Donald Trump ha portato a scuola il giornalista collettivo, buona parte dei leader europei e degli occidentali che empatizzano con i nemici dell’Occidente, la quasi totalità della cosiddetta società civile, i nostalgici della bella politica di una volta: tutta gente che adesso sta impazzendo, in silenzio, per la temporanea pace in una terra che non […]

  • preview

    Segre o Albanese?

    Liliana Segre o Francesca Albanese? I risultati equilibrati del nostro Israele o Flotilla? ci spingono nella direzione di un altro Di qua o di là divisivo, fra la senatrice a vita, da bambina deportata ad Auschwitz, e la relatrice dell’ONU sui territori palestinesi. Divisivo nonostante entrambe siano critiche nei confronti di Netanyahu e dei recenti […]