Economia

Che fine ha fatto il figlio di Grillo?

Indiscreto 24/06/2020

article-post

Che fine ha fatto il figlio di Beppe Grillo? Ce lo stavamo chiedendo in questi giorni in cui il leader ideologico, oltre che padre fondatore, del Movimento 5 Stelle non è soltanto tornato grande protagonista della politica (la blindatura del governo Conte-PD è opera sua) ma anche dell’economia, visto il suo duro intervento nella vicenda Open Fiber, quando fra le altre cose ha chiesto le dimissioni dell’amministratore delegato Elisabetta Ripa dal vertice della società di cui sono azionisti Enel e la Cassa Depositi e Prestiti.

Nell’estate scorsa Ciro Grillo, il figlio appunto di Beppe Grillo (il sesto), fu accusato di stupro insieme a tre amici. Presunto stupro di una ragazza di diciannove anni che sarebbe avvenuto nella casa di famiglia dei Grillo a Porto Cervo, dopo una serata trascorsa al Billionaire. Tutto presunto, ovviamente, ma di sicuro qualche ritardo nelle indagini visto che per fare la copia forense dello smartphone degli accusati c’è voluto quasi un mese (fonte: Corriere della Sera). Da lì in poi il quasi nulla mediatico. Non abbiamo letto di ulteriori accuse né di proglioscimento, niente di niente. Sei mesi fa qualcuno ha scritto di ‘perizie in arrivo’, chissà se sono arrivate o le ha rallentate il Covid-19. Magari davvero è tutto finito in una bolla di sapone e le accuse sono cadute, non lo sappiamo e in fondo non è nemmeno questo il punto.

Visto che siamo in Costa Smeralda, proviamo a cambiare ‘figlio di Grillo’ con ‘figlio di Berlusconi‘: secondo voi la vicenda sarebbe stata seguita allo stesso modo dai media? Non entriamo nel merito giudiziario, parliamo di spazio mediatico e di interesse del pubblico. Dopo migliaia di articolesse dai toni gravi su Berlusconi potenzialmente ricattabile perché avrebbe invitato alle sue cene eleganti qualche (decina di) escort, in tempi recenti nemmeno una (magari saremo smentiti già domani dal Fatto Quotidiano) su questa antipatica posizione di Grillo, che non dipende dal fatto specifico ma dalla semplice accusa. Una posizione che in teoria non lo rende totalmente libero politicamente quando vede all’orizzonte un magistrato o un partito con buone aderenze nella magistratura.

Non la scriveremo noi, questa articolessa, perché abbiamo seguito la vicenda solo attraverso i media. Però quanto ci mancano quelle belle trasmissioni in difesa del ‘corpo delle donne’ ai tempi in cui Berlusconi si dedicava a questi temi invece che a soddisfare le richieste di Brocchi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I camerieri di Elkann

    La recente notizia della vendita di Iveco agli indiani di Tata, un’operazione che segna un ulteriore ridimensionamento dell’industria italiana, ha avuto in generale commenti soft e non soltanto dai media controllati dagli Elkann-Agnelli. Una delle poche voci fuori dal coro è stata quella di Giorgio Garuzzo, uno dei massimi dirigenti della FIAT fra il 1976 e […]

  • preview

    Gli Agnelli-Elkann vendono Iveco

    In un’operazione di portata storica, il gruppo Exor, guidato dalla famiglia Agnelli-Elkann, ha finalizzato la vendita di Iveco. Tata Motors, colosso indiano dell’automotive, ha acquisito Iveco (esclusa la divisione Difesa) per 3,8 miliardi di euro, in quella che si configura come la seconda maggiore acquisizione nella storia del gruppo, dopo l’operazione Corus del 2007. Parallelamente, […]

  • preview

    Il crollo di Novo Nordisk

    Copenaghen, 29 luglio 2025 – Novo Nordisk, il colosso farmaceutico danese leader nel mercato dei farmaci GLP-1 per il diabete e l’obesità, ha scosso il mercato con l’annuncio di dati preliminari per la trimestrale del secondo trimestre 2025 e un drastico taglio delle previsioni di crescita per l’intero anno. La società, nota per i suoi […]