Tennis

Che fine ha fatto Camila Giorgi

Stefano Olivari 07/10/2024

article-post

Che fine ha fatto Camila Giorgi? A 32 anni dopo il clamoroso ritiro dal tennis, clamoroso proprio perché senza clamore, la scorsa primavera, vive negli Stati Uniti ma torna in Italia senza problemi nonostante i vari casi, giudiziari e non, che la vedono protagonista fra fisco, vaccinazioni e debiti. Abbiamo seguito con attenzione e con dolore, da suoi fan della primissima ora fino all’ultimissima, l’intervista con Silvia Toffanin a Verissimo e dobbiamo dire che la Giorgi non ha reso un buon servizio a se stessa. Non ha spiegato nulla delle varie vicende, ma soprattutto non ha spiegato niente di sé. Non ne ha mai avuto voglia, forse (visto che per farlo Mediaset l’ha pagata) nemmeno ne è capace.

Vaga sul passato, dando tutte le colpe a consulenti esterni, certo non al padre Sergio e meno che mai a sé. Vaghissima sul presente: da Instagram si capisce che voglia lavorare nella moda, avendo sempre avuto velleità da stilista, ma a Canale 5 non lo ha detto con chiarezza. Più precisa sul suo ritiro, secondo molti prematuro: non ne poteva più da anni e dopo ogni periodo di stop per infortunio il vero problema era riprendere a viaggiare, prima ancora che a giocare a tennis.

A proposito, senza troppa convinzione una Giorgi fisicamente anche un po’ cambiata ha asserito di giocare ancora a tennis e che questo sport le piace, quando invece in altre occasioni ha affermato il contrario o comunque non ha voluto dire una bugia dicendo di amare uno sport che le è stato imposto ma che probabilmente le ha permesso di esprimersi meglio di quanto avrebbero fatto altri lavori. In ogni caso ha ribadito che il tennis non le manca e che non tornerà a giocare. Non ha concesso nulla ai fan, come in fondo deve fare una vera diva.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis

    Lo spazio per i nostri commenti sul tennis, anche con suggerimenti per scommettere dati e ricevuti…

  • preview

    Il perdono di Sinner

    Licenzi un collaboratore che con una sua negligenza, unita a quella di un altro, ti ha fatto perdere tempo, soldi, immagine, vita e dopo meno di un anno lo riassumi. In estrema sintesi questo è ciò che è avvenuto fra Jannik Sinner e Umberto Ferrara, il preparatore atletico che insieme al fisioterapista Giacomo Naldi fu protagonista della vicenda della pomata al Clostebol che […]

  • preview

    Vasamì come Quinzi

    Non abbiamo scoperto certo ieri Jacopo Vasamì, di cui si parla da anni e dopo la fine del suo percorso quadriennale all’academy di Rafa Nadal ancora di più, visti i primi buoni risultati a livello challenger e il fatto che da junior (ha 17 anni e mezzo) sembri quasi fuori categoria, ma ieri per la […]