Tennis

Che fine ha fatto Camila Giorgi

Stefano Olivari 07/10/2024

article-post

Che fine ha fatto Camila Giorgi? A 32 anni dopo il clamoroso ritiro dal tennis, clamoroso proprio perché senza clamore, la scorsa primavera, vive negli Stati Uniti ma torna in Italia senza problemi nonostante i vari casi, giudiziari e non, che la vedono protagonista fra fisco, vaccinazioni e debiti. Abbiamo seguito con attenzione e con dolore, da suoi fan della primissima ora fino all’ultimissima, l’intervista con Silvia Toffanin a Verissimo e dobbiamo dire che la Giorgi non ha reso un buon servizio a se stessa. Non ha spiegato nulla delle varie vicende, ma soprattutto non ha spiegato niente di sé. Non ne ha mai avuto voglia, forse (visto che per farlo Mediaset l’ha pagata) nemmeno ne è capace.

Vaga sul passato, dando tutte le colpe a consulenti esterni, certo non al padre Sergio e meno che mai a sé. Vaghissima sul presente: da Instagram si capisce che voglia lavorare nella moda, avendo sempre avuto velleità da stilista, ma a Canale 5 non lo ha detto con chiarezza. Più precisa sul suo ritiro, secondo molti prematuro: non ne poteva più da anni e dopo ogni periodo di stop per infortunio il vero problema era riprendere a viaggiare, prima ancora che a giocare a tennis.

A proposito, senza troppa convinzione una Giorgi fisicamente anche un po’ cambiata ha asserito di giocare ancora a tennis e che questo sport le piace, quando invece in altre occasioni ha affermato il contrario o comunque non ha voluto dire una bugia dicendo di amare uno sport che le è stato imposto ma che probabilmente le ha permesso di esprimersi meglio di quanto avrebbero fatto altri lavori. In ogni caso ha ribadito che il tennis non le manca e che non tornerà a giocare. Non ha concesso nulla ai fan, come in fondo deve fare una vera diva.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]