Calcio

Champions League su Amazon

Indiscreto 21/10/2020

article-post

La Champions League su Amazon Prime. Dall’edizione 2021-22 il torneo calcistico per club più ricco del mondo sarà anche sulla piattaforma che tutti usiamo per fare acquisti di ogni tipo ma anche, sempre di più, per vedere film e documentari (stiamo finendo All of nothing dedicato al Tottenham). Su Amazon quindi vedremo la migliore partita del mercoledì, più la Supercoppa europea.

Le restanti partite dovrebbero essere, secondo quanto abbiamo letto oggi sulla Gazzetta dello Sport, suddivise più o meno come quest’anno: una alla settimana in chiaro sulle reti Mediaset, evidentemente una di quelle del martedì, le altre criptate su Sky. Insomma, siccome non ci piace parlare dei massimi sistemi diciamo subito che per il telespettatore cambierà poco (ma non pochissimo, perché per vedere tutto serviranno due abbonamenti, per quanto Amazon Prime costi solo 36 euro all’anno) rispetto alla situazione attuale.

Interessante è però il principio. Nessuno soddisferà soltanto con Amazon la sua voglia di Champions League, ma molte persone che mai hanno usato questa piattaforma le si avvicineranno. Magari questi pensionati juventini o interisti poco amanti della tecnologia avranno una spinta in più, magari no. Certo la chiusura dei bar lavora per Jeff Bezos

Di sicuro da qualche anno la maggior parte dei profitti di Amazon non arriva dall’ecommerce, che ormai ha margini minimi, ma dai servizi web e cloud, con grandi prospettive nell’advertising (ci è scappato, volevamo dire pubblicità). Insomma, l’importante è tirare dentro gli utenti nel mondo Amazon, poi qualcosa gli si venderà. O, nel caso della pubblicità, saranno venduti direttamente loro come è giusto che sia.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]