Attualità

Cena a domicilio: quale scegliere?

Indiscreto 03/04/2020

article-post

Glovo, Deliveroo, Just Eat e Uber Eats. Chi scegliere per ordinare una cena, un pranzo o comunque cibo a domicilio? Abbiamo citato i quattro principali operatori del food delivery in ordine alfabetico, perché l’ignoranza in materia ci mette in una posizione di assoluta neutralità. Il tema sarà anche di grande attualità, ma in vita nostra non abbiamo mai ordinato un pasto a domicilio. E a dirla tutta nemmeno una pizza.

La nostra un po’ è una resistenza ideologica, nel senso che il food delivery ci sembra l’ultima frontiera della proletarizzazione, in questo caso del rider. Che certo non ha come alternativa il ruolo di amministratore delegato della Apple, volendo vederla in altro modo. Molto poi dipende dal significato che diamo a una cena: per noi è vedersi con qualcun altro, stare insieme in un contesto diverso da quello casalingo (in quel caso è bello cucinare).

Mangiare da soli è un altro sport: una vecchia puntata di Colombo, la Pizza Ristorante della Cameo, la Sprite e un sorbetto presi dal frigo, il tutto seguito da un Braulio, ci soddisfano pienamente. Se proprio siamo ispirati, possiamo anche scendere in strada e prendere qualcosa in uno dei tanti posti da asporto: pizze, polpette, arancini, eccetera.

Però ci rendiamo conto che il vero Uomo Indiscreto vive di app e di food delivery, quindi ammettiamo la nostra arretratezza e chiediamo lumi a chi davvero utilizza questi servizi. Nel caso volessimo ordinare una cena a domicilio, cosa scegliere fra Glovo, Deliveroo, Just Eat o Uber Eats? Magari la risposta dipende anche dalla città in cui si vive, ma non lo sappiamo. E probabilmente non lo sapremo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il nuovo Papa

    Chi sarà il nuovo Papa? A poche ore dall’inizio del Conclave facciamo i nostri pronostici per un evento che avrà un impatto politico enorme in tutto il mondo, a prescindere dalla propria religione. Come al solito ci sbilanciamo: dipendesse da noi il successore di Bergoglio sarebbe Robert Sarah, il quasi ottantenne cardinale che ben prima […]

  • preview

    Meno cattolici con Bergoglio

    La morte di Papa Francesco ha scatenato un cordoglio a media unficati che non trova alcun riscontro nella realtà, piena di gente che a Pasquetta si strafogava di cibo, di tifosi incazzati per il rinvio di partite per cui avevano impegnato tempo e soldi, di persone che lo consideravano soltanto un leader politico. Turisti, tifosi […]

  • preview

    Il muro del Papa

    È morto Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco per i cattolici e non solo. In questo Muro la discussione sul suo operato e le previsioni sul suo successore, rimandando ai prossimi giorni per analisi approfondite o più verosimilmente da bar. Come è giusto che sia, visto che la popolarità del Papa è causa ed effetto della […]