Scommesse

Casinò online, la vittoria della cara vecchia roulette

Indiscreto 03/04/2019

article-post

Il casinò è ancora vivo, quello online è addirittura vivissimo. Gli italiani continuano infatti a giocare, con buona pace di chi colpevolizza il gioco e non le patologie al gioco legate. Comunque a una prima lettura il primo trimestre del 2019 ci restituisce dati piuttosto interessanti per il settore del gioco online in Italia. Il comparto dei casinò virtuali, unito alle poker room, segna una crescita pari al 13,8%, rispetto ai dati del 2018. Con una spesa che ammonta a 85,2 milioni di euro, dato relativo al mese di marzo, il bilancio operativo del settore del gioco online sale a 245,8 milioni di euro. Una cifra che in termini percentuali vale un +12,5%, in un momento in cui era stata prevista una flessione, dovuta in parte anche alle notizie frammentarie sullo stop della pubblicità al gioco d’azzardo, contenuta nel Decreto Dignità. A proposito del decreto, come è andata a finire? Perché a bordocampo, in Serie A, continuiamo a notare le quote dei bookmaker aggiornate in tempo reale…

Ma se le scommesse sportive sono trainate dal calcio, non si può dire la stessa cosa per gli altri giochi. Se infatti andiamo ad analizzare ogni singolo prodotto, possiamo vedere come i ricavi dei casinò online abbiano raggiunto la cifra di 205,9 milioni di euro. Ricordiamo che la stima per il bilancio annuale 2019 era intorno alla cifra complessiva di 900 milioni di euro, come spesa. Le previsioni quindi sono in linea con i dati reali, dove gioca un ruolo fondamentale il rilancio dei giochi e delle attrattive dei casino dal vivo online, mentre gli skill games e soprattutto il poker cash viaggiano con un dato inferiore rispetto al precedente biennio. Bene invece il dato che riguarda i tornei di poker online, che nonostante abbia accusato una flessione del 3,36% dall’inizio dell’anno ha mantenuto una buona percentuale, rispetto al tonfo del gioco in versione cash, il quale viaggia ormai su percentuali in negativo, quantificabili tra il 13,6 e il 14,9%.

In sintesi: sono proprio i giochi da casinò online, come blackjack, roulette, slot varie e baccarat, quelli che stanno tenendo il punto, dimostrando come il comparto dei casinò virtuali sia stato in grado di intuire questa tendenza da parte degli utenti e del mercato attuale. In altre parole, se tecnologia e tradizione si uniscono si ottiene un prodotto vincente. Quanto al poker, di cui in passato abbiamo parlato su Indiscreto, di fatto continua a reggersi grazie agli utenti più esperti che puntano a partecipare anche ai tornei live, facendo le gare preliminari che vengono organizzate proprio sulle poker room. A fare la differenza però è lo strumento con cui si accede oggi ai casinò online, dove il laptop e il PC sono stati quasi totalmente sostituiti da tablet e smartphone. Stessa dinamica per il segmento del gaming, che vede le console sempre più superate, in termini di utenti attivi che vi giocano. In questa dimensione, dove il gioco online è legato principalmente alle app per smartphone, cambia non solo la modalità di utilizzo, ma soprattutto il tipo di gioco scelto, preferito dagli utenti che si dedicano nel tempo libero alle attrattive di casinò digitale.

C’è quindi una concezione per così dire più semplice e veloce del gioco: non è un caso se, analizzando i dati del secondo semestre 2018, si vede come i casinò online assieme alle scommesse sportive abbiano tenuto bene sui principali circuiti internazionali dedicati al gioco online. Interessante sottolineare poi come le quote di mercato, anche durante questo avvio del 2019, vedano come al solito, i principali siti dedicati al gioco online, che ormai fanno reparto a sé, dettare la linea anche in termini di innovazione. Da non dimenticare, e noi cresciuti nei casinò reali non ce lo dimentichiamo di certo, che da tanti anni la roulette e dintorni hanno perso la loro aura peccaminosa, guadagnando un pubblico che ha un approccio al gioco più sereno e meno tormentato.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Scommesse su Sinner-De Minaur, Inter-Slavia Praga, Atalanta, Napoli e Milan

    Parafrasando Franco Rossi potremmo dire che in dieci scontri diretti De Minaur ha battuto Sinner tante volte quante lo abbiamo battuto noi: zero. Dopo aver sconfitto, in due set, l’ungherese Marozsan nei quarti di finale, Sinner affronterà proprio il numero otto del mondo, domani alle 8 del matino ora italiana (è il momento dell’accompagnamento a […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]

  • preview

    Israele o Italia?

    Israele o Italia? Stasera partita decisiva per gli azzurri di Gattuso dopo due giorni di ridicolo trionfalismo po-po-po per la vittoria sull’inesistente Estonia. Dal risultato contro il modesto ma più attrezzato Israele, sul campo neutro di Debrecen, dipenderà la continuazione del sogno bagnato dell’aggancio alla Norvegia o la serena accettazione del terzo playoff consecutivo per […]