Calcio

Carriere nell’era di Collina

Franco Rossi 17/11/2008

article-post

Cari nemici e amici, essendo profondamente democratico pretendo un’ingiustizia eguale per tutti. Che le grandi sarebbero state aiutate da errori arbitrali l’avevo anche scritto e detto, ma sinceramente quel che sta succedendo a favore del Milan supera ogni immaginazione. E’ vero che anche l’Inter nelle ultime partite è stato avvantaggiato da mancate espulsioni (Cordoba contro Reggina e Udinese) o da rigori non fischiati contro (fallo di Burdisso a Firenze), ma nei confronti del Milan sembra ci sia quasi una scientifica determinazione. E’ vero che se all’interno della classe arbitrale c’è qualcuno che vuole far carriera, questo qualcuno viene indotto (o induce) a prendere una decisione piuttosto che un’altra (sicuramente a livello inconscio, ci mancherebbe altro) favorendo più una grande che una piccola .Sono più di trenta anni che considero la famosa “sudditanza psicologica” (geniale intuizione di Gianni Brera) un dato di fatto e in questo periodo la mia convinzione non è cambiata: Smetterò di parlare di sudditanza psicologica il giorno in cui Reggina, Livorno, Chievo o Lecce vinceranno a San Siro o a Torino contro la Juve con un rigore inventato e decisivo fischiato al 92’. Quel che sta succedendo in questo campionato supera ogni più pessimistica previsione e di questo si deve dare atto a Collina , un designatore che se non esistesse nessuno sentirebbe il bisogno di inventarlo.
Franco Rossi
(per gentile concessione dell’autore, fonte: http://www.francorossi.com/)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]