Calcio

Carne di Mandzukic

Stefano Olivari 13/06/2014

article-post

Per quale ragione Mario Mandzukic dovrebbe lasciare il Bayern Monaco per andare al Milan? Per guadagnare meno soldi, forse (al Milan tutti si autoriducono l’ingaggio, secondo gli esperti di mercato con prezzo amico al ristorante delle non notizie), o per non avere la seccatura di giocare la Champions. Come destinazioni dell’attaccante croato Chelsea e Manchester United sono date a 4, Milan e Arsenal a 9, Real Madrid a 13. Bravi comunque al Bayern a liberarsi dei loro attaccanti quasi sempre al momento giusto.

E Mario Balotelli? Sì, perché il suo nome ci serve per i motori di ricerca. Nel calderone è entrato il Monaco, che ha fatto un’offerta premondiale sui 20 milioni di euro. Così come sua squadra 2014-15 il Monaco è sceso a 3,50, alla pari con l’Arsenal. Scavalcato il Psg a 7 mentre Chelsea e il Galatasaray demancinizzato sono bancati a 8. Ma tutto passa dalla doppietta al Costa Rica sognata da Galliani…

L’Inter di Thohir ha come stella polare il non pagare nessuno, anche se proprio poco fa uno dei pochi italiani ad avergli davvero parlato fuori dalle interviste (non noi, quindi, che nemmeno l’abbiamo mai intervistato) ci ha assicurato che dopo un altro anno di transizione (è anche per questo che si è tenuto Mazzarri) l’indonesiano farà scendere in campo soldi veri. Mah… Forse per il fondamentale Yann M’Vila farà un’eccezione nell’immediato.  L’interesse per il centrocampista del Rubin Kazan ha fatto sì che la quota di Skybet (dall’Italia non giocabile legalmente) su M’Vila all’Inter sia di 1,67, mentre il Napoli è a 9 dietro ad Arsenal e Liverpool con 6. Va be’, vale tutto.

A Roma, in via della Conciliazione (zona San Pietro), sono apparse tre gigantesche statue del Cristo di Rio, identiche a quella sul Corcovado. Iniziativa non di Bergoglio, ma di Paddy Power, che ha però modificato leggermente le braccia. Una statua è piazzata a mo’ di culturista, un’altra fa le corna, un’altra indossa i guantoni da portiere. Ma che simpatici, questi creativi, quasi come quelli della pubblicità gay friendly della Findus… Un buon motivo per non giocare con Paddy Power.

Fra poco c’è Italia-Inghilterra, per chi non lo sapesse. Sul tabellone SportYes, l’Italia è bancata a 2,75, mentre pareggio e Inghilterra valgono entrambi 2,90. Per i quotisti partita bloccata: Under 2,5 a 1,45, mentre per l’Over si sale a 2,60. Divario netto anche tra il No Goal – la scommessa su almeno una delle due squadre a secco di reti –  e il Goal: la prima opzione vale 1,65, la seconda è a 2,15. Il testa a testa sul filo continua anche per i marcatori, dove sono avanti Balotelli e Rooney (rispettivamente a 2,38 e 2,75). Confessiamo di non avere un’idea forte sulla partita, ci faremo trascinare nella solita scommessa senza convinzione e quindi perdente.

(in collaborazione con Agipronews)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]