Attualità

Carne coltivata o no?

Indiscreto 17/11/2023

article-post

Carne coltivata o no? Finalmente un ‘Di qua o di là’ che riguarda il 100% di noi, visto che quasi tutti in vita nostra abbiamo mangiato carne o comunque sappiamo di cosa si tratta, se non altro per rifiutarla. Il pretesto è scontato: il no del governo Meloni alla carne coltivata in Italia, diventato legge dopo il voto del Senato e della Camera. Una legge passata su spinta della destra, con la sinistra divisa (il PD si è astenuto) e di fatto in linea con il Governo e la Coldiretti,  e i 5 Stelle contrari ma certo non battaglieri come in altre situazioni. Insomma, in Italia la carne coltivata è vietata.

Ma cosa si intende per carne coltivata o, come si dice spesso impropriamente (non c’è alcuna sintesi, sono cellule fatte crescere), carne sintetica? Si intende quella carne prodotta utilizzando cellule animali, poi nutrite e fatte crescere e quindi in un certo senso ‘coltivate’ in laboratorio. Evidenti i pro: non si ammazzano animali e non si distrugge l’ambiente, fra utilizzo di acqua ed emissioni. Evidenti i contro: la carne coltivata ha di base meno proteine ed in generale valori nutritivi inferiori. Evidente anche l’incertezza: nessuno può conoscere gli effetti a lungo termine dell’utilizzo di questa carne, anche se è un discorso che vale per qualsiasi novità.

Detto che non esiste un mitico ‘All’estero fanno così’ a cui ispirarsi, perché i paesi in cui davvero si mangia, oltre che si sperimenta, la carne coltivata sono pochissimi (nulla a che vedere con le mille ‘carni’ di origine vegetale, alcune davvero buone), il Di qua o di là è molto ideologico, visto che riguarda il nostro atteggiamento ‘ignorante’ nei confronti della scienza e delle novità. Lasciamo quindi da parte il discorso economico, che è alla base di tante proteste di allevatori e di chiunque venda carne, e pensiamo soltanto a noi: carne coltivata sì o no? Pur puntando a risultati 50-50 (senza contare le opzioni premium) nel sondaggio, come al solito non siamo neutrali: qualsiasi cosa che eviti il maltrattamento e l’uccisione degli animali merita di essere preso in considerazione, quindi dopo tutti i test scientifici del caso votiamo sì.

info@indiscreto.net

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]