Attualità

Carabinieri o Polizia?

Stefano Olivari 29/07/2020

article-post

Carabinieri o Polizia? La vicenda dell’appuntato Peppe Montella e dei commilitoni suoi complici a Piacenza e dintorni ha fatto scattare in una parte dell’opinione pubblica italiana riflessi da Black Lives Matter, come se la maggioranza o comunque tanti carabinieri fossero delinquenti. Chiunque ne abbia frequentati sa che non è così, ma questo non toglie che alcuni nascondano dietro questa e altre divise la loro attività criminale.

Il nostro Di qua o di là non è un simpatico ‘Salvo D’Acquisto o Montella?’, come forse sarebbe nello stile di Indiscreto, ma un confronto con la Polizia (a proposito, a Piacenza la Polizia cosa faceva?), ritenuta da molti un doppione dei Carabinieri e da quanto è stata smilitarizzata (con la riforma del 1981) anche una versione più sbracata dell’Arma, i cui componenti sono a tutti gli effetti militari ed infatti dipendono dal Ministero della Difesa, mentre la Polizia è collegata a quello dell’Interno.

Ma non vogliamo dilungarci con la storia di Carabinieri e Polizia, le cui sovrapposizioni non sono nemmeno così tante, bensì chiedere conferma di un luogo comune che vediamo spesso citato, e cioè che i Carabinieri siano i più amati dagli italiani. In altre parole, ad un posto di blocco preferireste essere fermati da una pattuglia dei Carabinieri o della Polizia? E quando fate una denuncia, chi vi dà mediamente più ascolto? A un livello più alto: essere militari è per i Carabinieri un qualcosa in più o, per i peggiori, una patente di impunità? Siamo abbastanza vecchi per ricordare il dibattito anni Ottanta sull’opportunità per i poliziotti, in quanto non militari, di girare disarmati.

Come per un rigore in Lecce-Brescia tutto è chiaramente filtrato dall’esperienza personale e dai pregiudizi, il nostro basato anche sul fatto di aver fatto parte (purtroppo per un solo anno, quello del servizio militare) dell’Arma e di avere avuto un compagno di liceo e di calcio al parco di Trenno, diventato brigadiere, ucciso nel 2009 a un posto di blocco da un tossico (il brigadiere si chiamava Giorgio Illuminoso, medaglia d’oro al valor civile), con l’omicida in seguito omaggiato di una condanna light. Carabinieri o Polizia?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]