Attualità

Calcio su Sky e Dazn

Indiscreto 14/07/2020

article-post

Il calcio su Sky e Dazn, cioè il calcio di oggi visto che gli spettatori allo stadio sono stati aboliti per decreto, è in crisi totale. Nella media ogni turno della Serie A dopo la ripresa è stato seguito in pay-tv da 4 milioni di persone, quando nel mondo di prima, con le stesse squadre, i turni di campionato avevano una media di quasi 7 milioni di fedeli. Non 7 milioni di persone diverse, perché esiste chi guarda anche tre partite a turno (e poi magari si lamenta se la moglie si fa trombare dal maestro di pilates o dal parquettista), ma comunque numeri importanti.

Cifre sempre da asteriscare, come tutto ciò che arriva dal mondo pay, che non si basa solo sugli abbonati ma anche su una pubblicità che ha bisogno di vendere un’immagine vincente. Comunque Sky e Dazn offrono lo stesso prodotto di prima e le squadre non sono cambiate, inoltre al di là del disfattismo la Serie A rimane uno dei migliori tornei del mondo, quindi l’aspetto notevole della vicenda è che agli italiani del calcio importi sempre di meno.

Non è che siano messi in massa a fare volontariato o ricerca scientifica, ma è probabile che ritengano una media serie su Netflix (noi adesso stiamo guardando un ciclo di documentari sul Mossad) più interessante non solo di Udinese-Sampdoria ma anche di Milan-Juventus o Roma-Inter.

Il lockdown ci ha fatto meditare sul tanto tempo perso nel guardare uno spettacolo spesso taroccato, togliendo attenzione a persone o argomenti più meritevoli? Sarebbe bello crederlo, ma forse la verità è che si può fare a meno di tutto. Un’abitudine si autoalimenta, proprio con la ripetizione. È crollata anche la frequenza alle Messe e non perché ci siano state conversioni di massa. Molti andrologi imputano il calo del desiderio sessuale alla ridotta pratica, il meccanismo è quello.

Forse a tutti i lettori di Indiscreto è capitato nella vita di rimanere increduli di fronte a un uomo che asserisce di non essere interessato al calcio. Fra non molto ci divertirà trovarci di fronte uno che segua la diretta gol della B su Dazn, al di là del fatto che quell’uno attualmente siamo noi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    Lovati o De Rensis?

    Massimo Lovati o Antonio De Rensis? I due avvocati simbolo, fra i tanti, del caso Garlasco sintetizzano come pochi i pregi e i difetti dell’Uomo Indiscreto ed è per questo che li utlizziamo per un Di qua o di là nato assistendo al loro ennesimo confronto, ieri sera durante la trasmissione di Giletti (ma avrebbe […]