Calcio

Calcio su Netflix, inizia la Ligue 1

Indiscreto 03/08/2020

article-post

Calcio su Netflix? La vera domanda è perché ci siamo arrivati così tardi. Dal 21 agosto, quando ricomincerà la Ligue 1, si potrà infatti seguire il campionato francese su Netflix. O meglio: su Netflix ci si potrà abbonare ‘anche’ al canale Telefoot, al prezzo totale di 29,90 euro al mese: cifra quindi che comprende Ligue 1 e altro calcio (soprattutto la Chamnpions League), più tutte le cose ormai classiche di Netflix, dalle serie ai documentari ai film.

Detto che l’offerta è riservata ai residenti in Francia, al di là del fatto che nessuno fuori dalla Francia sia interessato alla Ligue 1, bisogna sottolineare alcune cose in vista di discorsi che in Italia faremo dal 2021. La prima: 29,90 euro è un prezzo di lancio, perché questo sarebbe già il prezzo dell’abbonamento mensile (quello con disdetta possibile di mese in mese) a Telefoot. La seconda: Netflix ha in Francia quasi 7 milioni di abbonati, in Italia poco più di 2.

La terza, e più importante: Telefoot è già di fatto una tivù di Lega. È infatti nata da un accordo fra Mediapro (detentrice di tre dei quattro pacchetti messi in vendita dalla lega, dal 2020 al 2024) e TF1. Partirà il 17 agosto ed il suo obbiettivo e veicolare i suoi contenuti con ogni mezzo: direttamente e attraverso altre piattaforme, quindi in teoria non solo Netflix ma anche Amazon e Facebook. I club francesi rischiano poco, perché comunque i i soldi li prendono da Mediapro.

Senza andare sui massimi sistemi, in concreto i telespettatori francesi vedranno 8 partite per turno di campionato su Telefoot (tramite Netflix o altro sistema) e 2 sull’ormai classico Canal Plus, che esiste da metà anni Ottanta e adesso è controllato da Vivendi. Un po’ lo Sky francese, con qualche canale in meno ma con gli stessi concetti e un’idea di famiglia forse non più adeguata ai tempi.

Ultima notazione: pur in questo mondo di manager tutti moderni e strafighi il canottierato francese non potrà vedersi tutti la Ligue 1 con un solo abbonamento, visto che una partita del sabato sera e una della domenica pomeriggio saranno su Canal Plus. Il mondo in cui senza abbonamenti sarà possibile guardarsi una partita a propria scelta, una qualsiasi partita, pagando 1 o 2 euro, non è ancora il nostro.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…