Calcio

Calcagno o D’Amico?

Indiscreto 30/09/2015

article-post

Mikaela Calcagno non è simpatica agli allenatori, di solito più cortesi (non si sa mai…) con le giornaliste che con i giornalisti, forse perché osa fare qualche domanda non diciamo scomoda ma almeno centrata sull’attualità. Durante i collegamenti per Mediaset le hanno risposto stizziti in tanti, da Mancini a Mihajlovic e persino Allegri, di solito ironico muro di gomma (da Nobel per l’autocontrollo la sua resistenza alla tentazione di sfanculare Sacchi), l’ha presa di punta.  Qualcosa di simile avveniva un tempo con Ilaria D’Amico a Sky, anche se la sua posizione di donna di Buffon (la Calcagno lo è di Paparesta) adesso un po’ la frena e quindi ci pensa due volte prima di chiedere ‘Sarri, sente che la sua panchina è in pericolo?’. Certo è che molti giornalisti, anche quelli che vanno allo stadio, copiano le loro domande e le risposte alle loro domande, salvo poi deriderle per l’abbigliamento succinto (ma gli uomini, rilevazione aggiornata al 2015, di solito gradiscono tette e culi femminili e in loro presenza riducono lo zapping). I famosi ‘spogliatoi’, cioè le interviste nel dopopartita, ormai sono credibili soltanto in qualche realtà di provincia mentre per le grandi squadre tutti si rifanno a quanto ascoltano da Calcagno e D’Amico. Il nostro ‘Di qua o di là’ è quindi onnicomprensivo e riguarda la giornalista, la donna, il personaggio, il ruolo in trasmissione, la capacità di farci sognare: Calcagno o D’Amico?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]