Attualità

Cairo e il partito di Napoleone

Indiscreto 05/07/2019

article-post


Il diluvio di articoli e servizi sul cosiddetto EuroTorino di Urbano Cairo non è giustificato né dal numero di lettori-telespettatori del Torino né dal modo in cui il club granata ha conquistato l’Europa League, cioè grazie alle prodezze di Berlusconi, Galliani e Yonghong Li, che hanno portato alla squalifica UEFA e che hanno lasciato anche altre antipatiche eredità.

Ma essere editori come Cairo ha i suoi vantaggi, perché non parlano bene di te soltanto i tuoi giornalisti, con toni decisamente oltre il fantozziano, ma anche quelli degli altri, che sperano di essere assunti dal momento che Corriere e Gazzetta saranno gli ultimi giornali italiani a fallire, per non dire di La7. Negli ultimi giorni Cairo è stato paragonato anche a Napoleone…

Certo al grande corso non mancava l’autostima, ma probabilmente si sarebbe sentito in imbarazzo leggendo di ‘Torino dei record’ per una squadra arrivata settima senza entusiasmare le folle. Siamo grandi cultori anche dei servizi di contorno, ci viene in mente un’intervista in cui Izzo veniva praticamente fuori come un esempio per i giovani. In positivo possiamo però dire che finalmente l’Italia ha una squadra seriamente interessata all’Europa League…

Al di là delle nostre facezie, questa offensiva mediatica (offensiva… offensiva anche per l’intelligenza del lettore) dimostra proprio il contrario di ciò che vorrebbe dimostrare. Cairo sta scaldando i motori e spolverando la sua immagine in vista del prossimo rimescolamento politico, ritenendosi spendibile per un partito renziano o soprattutto per una Forza Italia dopo la scissione di direzione della Lega di Toti e altri. Senza contare l’occhio sempre vigile sull’amatissimo Milan, anche se Scaroni stando sui toni leggeri ed altri in maniera più analitica gli hanno fatto capire che occorre un’altra cilindrata. Situazione da seguire, fra un interessamento del Qatar (che ormai non si nega a nessuno) e l’altro, soprattutto da noi che amiamo i presidenti-tifosi. Ce ne vorrebbe uno anche al Torino.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]