Attualità

Buon onomastico Maria

Indiscreto 12/09/2019

article-post

Il 12 settembre è l’onomastico di tutte le donne che si chiamano Maria, nome bellissimo e che sta ridiventando di moda in forma sia semplice sia composta (merito della Boschi?). Va anche detto che, per forma mentale etero, qualunque nome di donna ci sembra bello o per lo meno gradevole. Ma perché proprio il 12 settembre è l’onomastico di Maria?

La risposta è ovviamente di tipo cristiano, anzi cattolico, ma gli onomastici tutti da lì vengono. La festa per il nome di Maria ha avuto nella storia varie date, la maggior parte delle quali in settembre, ma la sua collocazione proprio il 12 settembre si deve a Papa Innocenzo XI, che nel 1685 volle commemorare il 12 settembre di due anni prima, quindi il 12 settembre 1683.

Data che non dice niente ai ragazzi di oggi, e magari nemmeno ai loro insegnanti (per non parlare dei genitori, più interessati alla posizione di Rebic o al prezzo dei Nails Center), ma che è quella della data della Battaglia di Vienna, quando Leopoldo I d’Austria e Giovanni III Sobieski, re di Polonia, liberarono Vienna dall’assedio dei Turchi. Senza questi due sovrani, oggi meno conosciuti di Lazaro e Piatek, saremmo tutti musulmani e vivremmo in società arretrate (non si ricorda una sola innovazione tecnologica arrivata da un paese islamico, forse ce la siamo persa).

Perché Maria? Perché il Papa, fra l’altro uno dei pochi non corrotti della sua epoca, che era stato organizzatore e principale finanziatore di quella alleanza europea, era devoto alla Madonna di Loreto.

Ma al di là di queste considerazioni, è curioso che questa data così importante nella storia della stessa Chiesa sia ignorata dai più e mai ricordata, nella sua essenza, nemmeno dai principali beneficiari, cioè il Papa e i cattolici. Maria quel giorno ci ha protetto, ma non è detto che lo faccia ancora.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    Lovati o De Rensis?

    Massimo Lovati o Antonio De Rensis? I due avvocati simbolo, fra i tanti, del caso Garlasco sintetizzano come pochi i pregi e i difetti dell’Uomo Indiscreto ed è per questo che li utlizziamo per un Di qua o di là nato assistendo al loro ennesimo confronto, ieri sera durante la trasmissione di Giletti (ma avrebbe […]

  • preview

    Nobel per la Pace a Trump?

    Donald Trump ha portato a scuola il giornalista collettivo, buona parte dei leader europei e degli occidentali che empatizzano con i nemici dell’Occidente, la quasi totalità della cosiddetta società civile, i nostalgici della bella politica di una volta: tutta gente che adesso sta impazzendo, in silenzio, per la temporanea pace in una terra che non […]