Basket

Buffa o Tranquillo?

Stefano Olivari 26/09/2014

article-post

E così anche Federico Buffa ha preso la sua ‘Decision’, che purtroppo per noi telespettatori NBA è stata quella di abbandonare (per sempre, si intuisce) le telecronache della lega più interessante del mondo dello sport più bello del mondo. Pur rimanendo a Sky, Buffa proseguirà nel filone del cosiddetto ‘storytelling’ inaugurato con l’avvicinamento a Brasile 2014, viaggiando e occupandosi di storie sportive ed extrasportive. Ma al di là di ciò che pensiamo dello storytelling (il peggio, roba da rimpiangere un editoriale di Collovati o di Tardelli), il problema è che non lo ascolteremo probabilmente più in coppia con Flavio Tranquillo. Scenario che getta nello sconforto noi non fenomeni, che consideriamo un piacere della vita ascoltare persone competenti parlare di argomenti appassionanti. È quindi l’ultima occasione utile per proporre un ‘Di qua o di là’ che non è solo giornalistico, ma anche per certi versi filosofico ed esistenziale. Meglio concentrare le proprie forze in un solo campo lavorativo, pur avendo le capacità per fare anche altro, oppure meglio allargarsi alla ricerca di nuove esperienze ed opportunità, visto che la vita è una sola? Il sondaggio può essere inteso anche come una semplice preferenza da spettatori, anche se chi come noi li ha ascoltati migliaia di volte fin dai primi anni Ottanta alla radio sa benissimo che Buffa e Tranquillo possono senza problemi scambiarsi le parti di super-tecnico e di divagatore (se trasmettessero su Indiscreto diremmo cazzeggiatore) colto. Impossibile quindi dire chi, brutalmente, ‘è più bravo’, la domanda è (ce lo diciamo da soli) molto più personale e sottile. Di certo c’è che in coppia ci mancheranno, pur continuando a seguirli singolarmente visto che non sono né vecchi né morti: non potremo più tifare (del resto abbiamo avuto un anno per prepararci) per tre quarti di garbage time, però, in modo da costringerli a tirare fuori il meglio. Di qua o di là, quindi: Buffa o Tranquillo?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Quelli che dicono Bro a Pozzecco

    Dell’imbarazzata e imbarazzante (l’applauso solitario dell’addetto stampa al video dall’America è già culto) conferenza stampa in cui Pozzecco e Datome hanno spiegato il mancato arrivo in Nazionale di Donte DiVincenzo abbiamo già scritto a caldo sul Guerin Sportivo, non stiamo qui a riciclare. Ribadiamo soltanto che nel momento in cui la convocazione era diventata ‘invito a […]

  • preview

    Il nostro Bonamico

    Oscar Eleni in lacrime, nella capanna di un villaggio nel Sud-Est del Kenia, dopo aver sentito i tamburi che annunciavano la morte di Marco Bonamico, bel giocatore di basket, il nostro caro marine che Peterson scatenò contro la potenza di fuoco varesina,  due scudetti con la Virtus, una stella per sempre nel cielo  bolognese, argento […]

  • preview

    Il Muro della Pallacanestro 2025

    Lo spazio per commenti e interventi riguardanti lo sport più bello del mondo…