Calcio

Bobo TV, la sconfitta della RAI

Stefano Olivari 25/10/2022

article-post

I Mondiali in Qatar saranno commentati sulla RAI, che ha l’esclusiva di tutte le partite, dai suoi opinionisti ma anche, viene da dire soprattutto, dalla Bobo Tv. Cioè il canale messo in piedi da Christian Vieri, che attraverso Twitch parla di calcio insieme agli amici Cassano, Ventola e Adani. Un Adani che fra l’altro è anche commentatore RAI in senso stretto, unico del quartetto ad essere fisicamente in Qatar.

Al termine delle partite, su RAI 1, RAI 2, o RAI Sport, ci saranno pochi minuti di commento a cura della Bobo Tv e la prima cosa che si chiederebbe un marziano sbarcato oggi in Italia è la seguente: se Vieri, Cassano e Ventola dicono cose così interessanti, la RAI non avrebbe fatto prima ad ingaggiarli come opinionisti nelle trasmissioni normali? E Adani come farà? Sarà triste durante la telecronaca di Qatar-Ecuador e frizzantino nel post, interagendo con Vieri?

Tutti gli italiani minimamente interessati al calcio hanno sentito parlare della Bobo Tv, non fosse altro che perché le pillole di Cassano vengono spesso rilanciate sui social network, quindi la considerazione è una sola: all’interno dei media tradizionali è impossibile esprimere opinioni, anche in una materia come il calcio, ragionando con la propria testa e senza seguire una linea. Questo non significa dire sempre cose intelligenti (e Cassano ne è un esempio) o brillanti (Vieri è più democristiano di Del Piero, in più non si capisce cosa dica), ma soltanto cose proprie.

Lo sa bene Adani, esonerato da Sky perché era uno dei pochi a rispettare il pubblico, senza dare sempre pacche sulle spalle all’ex collega intervistato. Lo sa bene Cassano, cacciato da Mediaset perché a Mediaset si era chiesto (certo se lo era chiesto alla Cassano, Sunak ha frequentato università migliori) il perché di Giorgia Venturini. Poi ci sono gli uomini veri che guardano Australia-Tunisia senza l’audio del telecronista e al 90’ rileggono la Recherche, ma a noi sentire un commento competente ed imprevedibile fa piacere.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Dirceu per sempre

    Chi era Dirceu? Non riusciamo nemmeno a immaginare una persona che ci faccia una domanda del genere, è uno dei nostri problemi. Però la lettura di Dirceu per sempre, il libro di Enzo Palladini appena uscito per Edizioni in contropiede, ce ne ha fatte sorgere tante altre, di domande. Una su tutte: perché un campione […]

  • preview

    Nuove strategie per l’attacco bianconero: Osimhen, Lookman e una terza via inaspettata

    La Juventus si prepara a una profonda rifondazione del proprio reparto offensivo in vista della stagione 2025-2026. Dopo aver rivoluzionato la rosa dalla porta fino alla trequarti, il direttore tecnico Cristiano Giuntoli si trova ora di fronte alla necessità di ridisegnare anche l’attacco. Le scelte non saranno semplici, anche perché la situazione contrattuale degli attuali […]