Calcio

Blatter e i gendarmi

Indiscreto 04/12/2015

article-post

A forza di arrestarli, prima o poi i vicepresidenti della FIFA finiranno. L’ingabbiamento del paraguayano Juan Angel Napout, presidente della Conmebol, insieme all’honduregno Alfredo Hawit, numero uno della Concacaf, unito all’incriminazione di altri quattordici dirigenti con ruoli sia nella FIFA che nei rispettivi paesi (le stelle, per così dire, sono i brasiliani Ricardo Teixeira e Marco Polo del Nero), indica una volta di più che gli USA di Loretta Lynch non si fermeranno fino a quando saranno arrivati a Blatter. Ufficialmente fuori dai giochi, in realtà attivissimo per elezioni, quelle del 26 febbraio, che non lo vedranno coinvolto direttamente ma che segue per mille motivi, primo fra tutti evitare che il sospeso Platini vi prenda parte o che il suo Infantino rischi di vincere. La domanda è la solita: cosa c’entrano gli USA? Anche in questo caso la competenza dipende dal fatto che la sede Concacaf sia a Miami, che molti dirigenti abbiano preparato le loro malefatte con incontri in città americane, che i diritti televisivi venduti a prezzo ribassato fossero (anche) quelli per il Centro e Nord America, che le banche su cui sono transitate le tangenti siano in molti casi banche americane. Poi è chiaro che si tratta di pretesti per fare i gendarmi del mondo, anche nel calcio, ma questo non toglie che la FIFA di Blatter e ancora prima quella di Havelange abbiano basato il loro potere sulla distribuzione di incarichi e finanziamenti a pioggia, mettendo sotto scacco l’Europa. Che nel nuovo Esecutivo a 36 membri avrà 9 posti, soltanto 2 più dell’Africa e 4 più della Concacaf). Alla fine davvero Platini potrebbe e dovrebbe traghettare la UEFA e pochi paesi civili fuori da questo pantano. Speriamo. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]