Calcio

Berlusconi ha deciso, il Milan forse ai cinesi e di sicuro a Lippi

Indiscreto 27/04/2016

article-post

Dopo trent’anni finisce al Milan l’era di Silvio Berlusconi, che a meno di clamorosi colpi di scena nel prossimo fine settimana o al più tardi nella prossima metterà la sua firma sulla cessione del 70% della società rossonera a una cordata cinese i cui uomini forti sono Jack Ma, una fortuna (la seconda della Cina, parlando di imprenditori privati) fatta con l’e-commerce di Alibaba, e Robin Li, anche lui cinese diventato ricco grazie al web (Baidu e altro). Le anticipazioni del Corriere dello Sport e di Repubblica stanno trovando riscontri ai livelli più più alti, con il tavolo che a questo punto può essere ribaltato soltanto da Berlusconi. La differenza con il passato è che quasi nessuno adesso gli sta chiedendo di ribaltare quel tavolo, né in famiglia né nel mondo Fininvest-Mediaset. Ci sarà un periodo di transizione, sempre con Adriano Galliani al timone della società, in cui Fininvest rimarrà azionista di minoranza del Milan, ma al termine della stagione 2016-17 tutto passerà in mano cinese. Sempre se, e sottolineiamo se, Berlusconi non si tirerà indietro al momento di firmare. Quello che però interessa ai tifosi del Milan è il futuro sportivo della squadra, arrivata ai suoi minimi (non per il piazzamento, che è stato in certe stagioni anche peggiore, ma per l’ambiente di negatività irreversibile che si è creato) del trentennio. E questo futuro si chiama Marcello Lippi direttore tecnico, scenario che avrebbe cittadinanza anche con un ripensamento di Berlusconi visto che da mesi Galliani ha creato questo rapporto. Va detto che Lippi probabilmente direbbe sì anche ad un progetto berlusconiano di Milan dei giovani, dove fra l’altro avrebbe meno da rischiare come immagine. Quanto al nome di chi realmente siederà in panchina, in questo momento vale tutto (anche Brocchi, se in finale di Coppa Italia farà l’impresa). Continua sul Guerin Sportivo. 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]