Attualità

La vita dopo Berlusconi

Stefano Olivari 04/09/2020

article-post

Silvio Berlusconi non è ancora morto, quindi evitiamo i coccodrilli preventivi. Il leader di Forza Italia è ricoverato al San Raffaele per una polmonite bilaterale, che considerata la positività al Covid e gli 84 anni non è uno scherzo. E l’ennesima avventura ospedaliera ha scatenato i peggiori istinti del popolo bue della rete, quando Berlusconi è stato fin dall’inizio dell’era Covid un fautore del distanziamento fisico, a partire dal suo.

Niente coccodrilli ma una modesta riflessione. Berlusconi è un personaggio amato ed odiato fin dagli inizi degli anni Settanta, con la costruzione di Milano 2 che già in embrione aveva tutto ciò che sarebbe arrivato dopo: la tivù commerciale, il consumismo e la vita borghese senza sensi di colpa, l’insofferenza per la politica, il culto della libertà individuale e di impresa. Significa che Berlusconi è sempre stato un personaggio pubblico, in vari campi, non solo per i giovani ma anche per chi oggi è sui sessant’anni.

In altre parole, sia gli ammiratori sia soprattutto i nemici (alcuni dei quali lo hanno di recente trasformato in padre della Patria) non hanno mai conosciuto un’Italia senza Silvio Berlusconi. Figura di sintesi come nessuna altra, credibile o ugualmente non credibile in qualsiasi contesto: in un convento con le zie suore come ad una festa con le olgettine, ad una riunione del G8 come ad un Monza Club, con grandi finanzieri come con pensionati, come uomo del presente e come garante dei valori del passato. Insomma, un uomo davvero unico e purtroppo raccontato prevalentemente da suoi dipendenti o da suoi hater. Ci mancherà, speriamo però fra qualche anno.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]