Calcio

Belle partite di fine stagione

Stefano Olivari 09/05/2009

article-post

Spaccato di ordinario calcio italiano, di cui scriviamo alle 17 e 45: un quarto d’ora prima del fischio d’inizio di Sampdoria-Reggina. Una delle partite di fine stagione che fanno la nostra gioia. Per farla breve: nonostante la chiara differenza tecnica è evidente che per le logiche della terra dei cachi la Reggina parte favorita (mettiamola così). Solo che lunedì scorso le quote erano ‘sportive’, quindi mettere 100 euro sulla squadra calabrese vittoriosa a 2,64 è stato per noi quasi doveroso. Poi mezzo mondo, sulla base di non si sa quali notizie (le possiamo solo immaginare), si è messo a giocare sull’ultima in classifica. E così in questo momento sul mercato internazionale quota della Reggina è precipitata a 2,30: da ragionierini ci siamo coperti, con l’ausilio di residenti UK, su un exchange bancando 100 euro sulla Reggina a 2,30. La Reggina vincerà? Avremo incassato 34 euro. La Reggina non vincerà? Avremo perso zero. E domani, con altre belle partite ci andrà ancora meglio. Non stiamo dicendo che la partita è truccata (anzi, secondo noi una Samp libera di testa potrebbe tranquillamente vincerla), ma solo che in molti pensano che lo sia: e questo è sufficiente a muovere le quote sul mercato ed a far guadagnare chi si posiziona prima. Quando poi le partite sono taroccate davvero allora è una festa: c’è chi con operazioni del genere si è comprato il Manchester United, noi ci accontenteremmo di sponsorizzare il CMB Rho.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…