Attualità

La Champions League interrotta

Indiscreto 12/03/2020

article-post

Interrotte Champions ed Europa League? Quasi ci siamo. Era del resto impossibile che in questo clima l’UEFA potesse continuare a far giocare le sue coppe quando mezza Europa, e di sicuro quella più interessata (e pagante) a Champions ed Europa League, ha dovuto cambiare la propria vita causa coronavirus. Anche perché per la UEFA il problema delle date è relativo: visto che Euro 2020 dipende da lei, basta spostarlo in avanti per creare le date utili a completare Champions, Europa League e campionati. La formula itinerante rende poi possibile qualsiasi aggiustamento.

In concreto quindi dal punto di vista del tifoso via all’ennesima visione di repliche di coppe vinte, mentre da quello del calcio fine di un’improvvisazione che minava la regolarità della competizione più dei rinvii. Poi è chiaro che tutti siamo tossici e non ci siamo persi un minuto di Liverpool-Atletico Madrid e non avremmo cambiato canale nemmeno se dall’altra parte ci fosse stato De Gasperi invece di Conte, ma spostare il programma delle competizioni in avanti di qualche settimana non pare questa grande tragedia.

Ora la domanda è un’altra: quanto vale una Champions League disputata in questo modo, con squadre che hanno già completato gli ottavi ed altre come Juventus e Barcellona che magari lo faranno fra un mese, se va bene? La pensiamo sempre allo stesso modo: meglio qualche forzatura, anche grossa, che non assegnare i titoli o cose del genere, tanto più che nessuno (se non forse un laboratorio cinese) ha colpa di quanto sta accadendo.

La paura è che in futuro qualsiasi malattia infettiva più o meno conosciuta potrebbe far bloccare le competizioni. La dilagante retorica sulla UEFA cattiva ci sembra alla fine degna di miglior causa, perché compito dell’UEFA è organizzare le competizioni e non distribuire patenti di buona salute agli stati o alle squadre. Non si può giocare? Devono dirlo i governi, che contano più di chi organizza il gioco. Abbiamo eletto, si fa per dire, loro e non Ceferin.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]