Calcio

Balotelli o Cassano?

Indiscreto 28/04/2017

article-post

L’intervista ad Antonio Cassano pubblicata sulla Gazzetta dello Sport di ieri non poteva non avere reazioni, da tanti giudizi netti il trentacinquenne attaccante a riposo (ma non ritirato, perché è in cerca di squadra e non di soldi: no alla Cina e ad altre marchette da pensionato, possibilista sull’Entella e non solo) ha dato su fatti e personaggi del calcio. In particolare quando alla domanda sui sopravvalutati del calcio (tema caro a Indiscreto, che poi lo allarga ad ogni settore) ha risposto con tre nomi non da poco: Pogba, James Rodiguez e Balotelli. Bravi giocatori ma anche fortunati, Pogba e Balotelli, ad avere Mino Raiola come procuratore. La reazione via Twitter di Balotelli (“È esploso il genio…”) non si è fatta attendere e il botta e risposta ci sta, sempre meglio che leggere pezzi di statistiche copiate o dichiarazioni insulse. Ovviamente ci avventiamo sulla vicenda con un ‘Di qua o di là’ fra i due, che hanno molti punti in comune, forse anche l’essere sopravvalutati… Di entrambi poi preferiamo la versione eccessiva a quella normale (il Balotelli attuale, tranquillo e posato, sta facendo discrete cose al Nizza, soprattutto nelle partite in casa, ma non meglio di quanto farebbero Lapadula o Pavoletti) ed entrambi hanno avuto nel corso della carriera enormi possibilità di affermare il proprio talento. Ci si dimentica però che spesso l’hanno fatto: memorabile la prestazione di entrambi, attacco titolari dell’Italia di Prandelli a Euro 2012, nella semifinale vinta contro la Germania… Insomma, incompiuti ma ad alto livello. Balotelli o Cassano?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Dirceu per sempre

    Chi era Dirceu? Non riusciamo nemmeno a immaginare una persona che ci faccia una domanda del genere, è uno dei nostri problemi. Però la lettura di Dirceu per sempre, il libro di Enzo Palladini appena uscito per Edizioni in contropiede, ce ne ha fatte sorgere tante altre, di domande. Una su tutte: perché un campione […]

  • preview

    Nuove strategie per l’attacco bianconero: Osimhen, Lookman e una terza via inaspettata

    La Juventus si prepara a una profonda rifondazione del proprio reparto offensivo in vista della stagione 2025-2026. Dopo aver rivoluzionato la rosa dalla porta fino alla trequarti, il direttore tecnico Cristiano Giuntoli si trova ora di fronte alla necessità di ridisegnare anche l’attacco. Le scelte non saranno semplici, anche perché la situazione contrattuale degli attuali […]