Calcio

Bacheca e fascino

Stefano Olivari 30/04/2008

article-post


Ognuno ha il suo calciatore più grande della storia, da sostenere con pregiudizi e ricordi mirati, ma pochi al mondo possono negare che il miglior Ronaldo abbia i titoli per far parte almeno dei primi dieci. Per questo un ritiro indotto dall’ennesimo grave infortunio, con il condimento della vicenda dei travestiti su cui non vale la pena spendere una parola (a meno di non riservare lo stesso trattamento agli idoli nazionali, che nella vita privata si sono comportati e si comportano da autentiche schifezze mentre Ronaldo non ha fino a prova contraria fatto male a nessuno), mette tristezza come poche cose. Inutile ripercorrere una carriera che tutti conoscono benissimo e che non sarà ricordata solo per i trofei (un Mondiale da protagonista, uno da mascotte ingiustamente accantonata per l’impiegatizio Bebeto, una finale che senza il malore di poche ore prima sarebbe stata forse vittoriosa, più le mille cose con i club che storicamente spariranno con buona pace dei tifosi) e gli infiniti record (il più importante di tutti quello dei gol nella fase finale di un Mondiale, con il Ghana nel 2006 battuto il record di 14 di Gerd Muller) personali. Ronaldo ha al tempo stesso lo status del campione che ha vinto ai massimi livelli, mettendo a tacere i beceri cultori della bacheca, ed il fascino struggente di quello che avrebbe potuto essere e non è stato. Scommettiamo che uscirà dal calcio, cariche onorifiche a parte, scommettiamo che sarà una persona più felice rispetto a quella degli ultimi dieci anni.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]