Economia

Azioni Coinbase: comprare o vendere?

Stefano Olivari 15/12/2021

article-post

Oggi al bar della finanza parliamo di Coinbase, titolo del Nasdaq già citato su Indiscreto e che ci piace molto, da interessati alle criptovalute non proprio della prima ma almeno della seconda ora. Cosa fa Coinbase? Non è una criptovaluta, ma è una piattaforma per lo scambio di criptovalute, dai Bitcoin agli Ethereum a quasi tutte le altre più famose: per volume di transazioni il primo exchange degli Stati Uniti.

In sintesi si può dire che Coinbase guadagni sulle commissioni, quindi non necessariamente dai prezzi delle criptovalute che salgono, ma dalla quantità di operazioni che viene effettuata. Chiaramente prezzi che salgono danno entusiasmo al mercato, fanno scendere in campo soldi nuovi e creano un contesto più favorevole, ma la correlazione fra, mettiamo, prezzo del Bitcoin e andamento del titolo Coinbase non è rigidissima.

Registriamo, perché l’hanno annunciato loro, che nei primi tre quarti del 2021 Coinbase ha avuto un margine di profitto del 54%: non offre nessuna garanzia che si ripeta in futuro ma essendo il giochino basato sulle commissioni la volatilità dovrebbe essere più bassa di quella dei singoli titoli. Quanto al titolo, mentre stiamo scrivendo questo post è sui 244 dollari, circa 100 meno rispetto a un mese fa: montagne russe, insomma, è ovvio che non si deve vendere la casa per mettere tutto il ricavato su Coinbase. Ma una piccola frazione della tanta liquidità inutilizzata secondo noi ci sta.

Per come la vediamo noi, Coinbase è una scommessa meno azzardata delle singole criptovalute, ma pur sempre una scommessa. Un suo punto di forza, vista la sua faccia per così dire tradizionale e gli spread denaro-lettera (traduzione: prezzo massimo a cui il mercato è disposto ad acquistare e preso minimo a cui il mercato è disposto a vendere), è senz’altro la liquidabilità.

Ieri abbiamo letto su Tech Crunch che Coinbase avrà fra poco anche una funzione per gestire gli NFT, di cui non siamo grandi tifosi (hanno i pregi e i difetti del collezionismo) ma che comunque ne farà sempre più il riferimento di chi vuole entrare nel mondo crypto senza troppe complicazioni. Chiediamo quindi agli appassionati della materia, dal super trader al parco buoi, cosa farebbero in questo momento con Coinbase: comprare o vendere?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il rendimento di Warren Buffett

    Warren Buffett è stato il più grande investitore della storia? Ne parliamo al passato non perché sia morto, ma perché nei giorni scorsi l’Oracolo di Omaha ha annunciato (a 94 anni…) la sua intenzione di lasciare a fine 2025 la sua carica di CEO di Berkshire Hathaway, cioè la società che guida da 60 anni […]

  • preview

    Panetterie chiuse

    Stamattina la panettiera dalla quale nostra madre va quasi tutti i giorni, e noi ogni tanto, ci ha comunicato che oggi è l’ultimo giorno di vita di un negozio che con varie gestioni ci ricordiamo essere lì, davanti alla scuola primaria Cabrini di via Forze Armate (periferia Ovest di Milano, ça va sans dire), da […]

  • preview

    Centrale nucleare a Milano

    Vorreste una centrale nucleare sottocasa? Domanda, ed è il bello di questo Di qua o di là, che vale sia per chi è a favore del nucleare sia per chi è contro. Un tema rilanciato da Salvini e che al di là di ambiente, sicurezza, eccetera, riguarda l’indipendenza energetica di un paese e quindi di […]