Calcio

Avioncito vola ancora

Stefano Olivari 02/02/2009

article-post

di Stefano Olivari

1. Per motivi oscuri Sebastian Rambert affascina anche ad anni di distanza dalla sua apparizione italiana. Zero presenze in campionato con la maglia dell’Inter, ma apparizioni in Coppa Uefa (con il Lugano…) e Coppa Italia: quindi in considerazione del grande numero di richieste (Zoleddu, Charlie, Stefano e tanti che ci hanno scritto privatamente) per il popolare Avioncito facciamo uno strappo alla regola. Rambert si è ritirato dal calcio giocato professionistico nel 2003, a soli 29 anni: sarà stato una meteora in Italia, ma non ci vengono in mente molti altri calciatori che abbiano militato da titolari, sia pure per poco tempo, in Independiente, Boca e River. Dopo il ritiro Rambert ha allenato, arrivando ad essere il vice di Ramon Diaz al San Lorenzo ed oggi all’America di Città del Messico. Ma si è dato anche alla politica: è infatti diventato sottosegretario (in italiano assessore) alla Gioventù ed allo Sport del comune di Quilmes, anche se non è chiaro come riesca a conciliare due impegni a migliaia di chilometri di distanza (da poco è iniziato il Clausura, fra l’altro). Comunque ha l’aria di passarsela bene: le storie senza finale amaro non faranno letteratura, ma ci piacciono.
2. Pioggia di richieste milaniste da Mauro Mereghetti. Il difensore Steinar Nielsen (anche Napoli) ha 36 anni ed è uno degli allenatori più di moda nella sua Norvegia: ha fatto benissimo al Tromso ed ora ha firmato un contratto triennale con il Brann Bergen. L’altro difensore Dario Smoje da quattro anni gioca in Belgio, nel Gent allenato da Trond Sollied (per la serie allenatori norvegesi: non è vecchio (ha 31 anni), ma logoro sì. Il montenegrino Miodrag Vukotic non ha mai davvero giocato nel Milan, anche se grazie a Savicevic fece un provino a inizio 1997, con Sacchi che aveva da poco sostituito Tabarez. Finì invece per poco all’Empoli, da dove cominciò un giro d’Europa: si è ritirato un paio di anni fa, dopo una anonima stagione in Austria al Ried.
stefano@indiscreto.it
P.S. Grazie per l’entusiasmo, oltre che per l’enorme numero di richieste (abbiamo preso nota di tutte) e curiosità. Cercheremo ogni giorno di soddisfarne almeno una…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]