Calcio

Avanti Markt

Stefano Olivari 21/01/2010

article-post

di Stefano Olivari
Perché sosteniamo che quello della pubblicità sia un mondo finto, nonostante noi di pubblicità si viva? Ci hanno risposto oggi vari giornali e infiniti siti web, che hanno ripreso acriticamente l’ultimo rapporto della società Sport+Markt: in sostanza un sondaggio sulla riconoscibilità dei marchi degli sponsor calcistici da parte dei tifosi di Italia, Inghilterra, Spagna, Francia e Germania.
La classica notizia che viene usata quando manca la conferenza stampa lamentosa di Mourinho o l’intervistessa a Leonardo sull’amore che è il suo segreto. Classifica europea di riconoscibilità, secondo questa indipendente società tedesca: al primo posto Adidas, al secondo Nike, poi Puma, Coca Cola, Emirates, Aig, Carslberg, Audi, Bwin e al decimo posto Samsung. Evitiamo l’elenco completo e veniamo al punto. Tutte aziende più note della rosticceria da Gino, di sicuro, ma non più di altre finite più dietro in classifica: sfigati come Sony, Vodafone, Mastercard, eccetera. Quello che incuriosisce è il legame di alcuni brand con Sport+Markt. Stando al sito della società (mio Dio, che giornalismo d’inchiesta stiamo facendo…) dei top ten ben otto sono o sono stati clienti di Sport+Mark: solo Puma e Aig sono fuori dal giro. Funziona così.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]