Calcio

Autocensura da barzelletta

Stefano Olivari 27/04/2011

article-post

Perché i giornalisti non scrivono tutto quello che sanno, anche quelli che non si occupano di segreti militari o complotti internazionali? La risposta buonista è che nascondendo notizie leggere non vogliano rovinare rapporti con chi fornisce loro notizie pesanti. Quella cattivista è che in questo mestiere, così come in molti altri, la carriera ma anche la semplice sopravvivenza sono assicurate solo dall’evitare grane, opinioni, reazioni, reputazione di piantagrane. Lo spunto per questa profonda riflessione viene dal Berlusconi notturno, qualche settimana fa dopo la vittoria nel derby.
Fuori dal ristorante di Seedorf il presidente del Milan ha raccontato una barzelletta delle sue, nemmeno fra le più divertenti (anzi), rendendosi subito conto che non avrebbe migliorato la sua immagine e invitando i cronisti (sportivi) al seguito a non riportarla. Così è avvenuto, peccato che un video proposto ad Anno Zero abbia mostrato l’accaduto e che un articolo del Fatto Quotidiano ne abbia ricostruito i retroscena. Poco da aggiungere, se non che il vero problema non siano i cronisti (è ovvio che non possano prendere posizione, alcuni sono anche precari) ma i capi anche loro dribblatori di rogne e gli opinionisti: non è possibile, limitandosi allo sport, che il colpevole di tutto sia l’allenatore e che il calciatore famoso possa essere criticato solo quando parte (a proposito, già avviata l’operazione ‘zingaro traditore’ per non pagare 24 milioni al Barcellona). Di questo episodio riguardante Berlusconi si è parlato solo perchè è stato funzionale a un discorso politico (la sua morte farà fallire mezza editoria italiana), fossero stati al suo posto Moratti o Andrea Agnelli non avremmo visto nemmeno il video ‘pirata’. La morale? Non c’è.
stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]