Calcio

Autocensura da barzelletta

Stefano Olivari 27/04/2011

article-post

Perché i giornalisti non scrivono tutto quello che sanno, anche quelli che non si occupano di segreti militari o complotti internazionali? La risposta buonista è che nascondendo notizie leggere non vogliano rovinare rapporti con chi fornisce loro notizie pesanti. Quella cattivista è che in questo mestiere, così come in molti altri, la carriera ma anche la semplice sopravvivenza sono assicurate solo dall’evitare grane, opinioni, reazioni, reputazione di piantagrane. Lo spunto per questa profonda riflessione viene dal Berlusconi notturno, qualche settimana fa dopo la vittoria nel derby.
Fuori dal ristorante di Seedorf il presidente del Milan ha raccontato una barzelletta delle sue, nemmeno fra le più divertenti (anzi), rendendosi subito conto che non avrebbe migliorato la sua immagine e invitando i cronisti (sportivi) al seguito a non riportarla. Così è avvenuto, peccato che un video proposto ad Anno Zero abbia mostrato l’accaduto e che un articolo del Fatto Quotidiano ne abbia ricostruito i retroscena. Poco da aggiungere, se non che il vero problema non siano i cronisti (è ovvio che non possano prendere posizione, alcuni sono anche precari) ma i capi anche loro dribblatori di rogne e gli opinionisti: non è possibile, limitandosi allo sport, che il colpevole di tutto sia l’allenatore e che il calciatore famoso possa essere criticato solo quando parte (a proposito, già avviata l’operazione ‘zingaro traditore’ per non pagare 24 milioni al Barcellona). Di questo episodio riguardante Berlusconi si è parlato solo perchè è stato funzionale a un discorso politico (la sua morte farà fallire mezza editoria italiana), fossero stati al suo posto Moratti o Andrea Agnelli non avremmo visto nemmeno il video ‘pirata’. La morale? Non c’è.
stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]

  • preview

    Le consulenze di Bocconi e Politecnico

    La vendita-svendita di San Siro è rimandata a settembre o forse a mai, non lo sanno nemmeno Marotta e Scaroni, ma questa vicenda dimostra una volta di più come a Milano e un po’ in tutta Italia (con la differenza che in gran parte del resto d’Italia nessuno vuole abitarci: da qui nascono i valori […]