Auto

Auto dell’anno 2020, sarà la Tesla?

Indiscreto 26/11/2019

article-post

BMW Serie 1, Ford Puma, Peugeot 208, Porsche Taycan, Renault Clio, Tesla Model 3, Toyota Corolla. Sarà una di queste sette auto l’auto dell’anno 2020, con voti di 60 giornalisti di 23 paesi e proclamazione il prossimo 2 marzo a Ginevra in occasione del Salone. Un premio prestigioso, uno dei pochi che metta a confronto auto di segmenti diversi: di solito a vincere è chi interpreta meglio lo spirito del tempo, non l’auto a prima vista più bella.

Per questo raramente vincono le auto di lusso: come auto dell’anno meglio le intuizioni diventate popolari. A questo giro l’Italia, quindi la Fiat, non esiste (presente fra le 35 per così dire semifinaliste soltanto la Ferrari F8 Tributo), ma in passato il premio è stato vinto da Uno, Panda, 127, 500, Punto, addirittura anche dalla Bravo e dalla Tipo.

Nel 2020 l’enfasi mediatica sull’elettrico direbbe che la favorita è la Tesla, la popolarità invece Peugeot 208 o Renaul Clio. Vedremo, perché non è una classifica di vendite. Certo Model 3 e Porsche Taycan (simil 911) sono macchine stupende, oltre che elettriche: magari a questo giro i giornalisti di settore ci vorranno far sognare.

Tutti gli esclusi si sentono sconfitti, ma qualcuno è più sconfitto di altri: pensiamo alla nuova Golf della Volkswagen, più che ad un T-Cross senza identità (meglio passare direttamente al T-Roc, che a noi piace molto), ma anche alla Nissan Juke. Di sicuro le nomination vogliono più suggerire una tendenza che registrarne una: la presenza di nessun SUV e di un solo Crossover, la Ford Puma, lo dimostra.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché rubano i volanti

    Perché rubano i volanti delle auto e non direttamente l’auto? Una domanda che stamattina ci è sorta spontanea scoprendo che il volante della nostra vecchia (2008) Smart era stato asportato. Una cosa che in 40 anni di guida e parcheggi in strade più malfamate di via Guido D’Arezzo non ci era mai capitata: rubate almeno […]

  • preview

    Audi A6 endotermica

    Quello che rimane della popolazione maschile etero, in un mare di frociaggine (cit. Bergoglio), continua a leggere di auto che non si potrà mai permettere  e di altre per cui comunque non farebbe sacrifici. È il caso della nuova Audi A6 Avant, di cui leggevamo proprio stamattina una recensione su Tuttosport: ecco, 70.000 euro (ad […]

  • preview

    Lo stipendio di Tavares

    Carlos Tavares potrebbe essere ricordato come Mister 100 milioni, un po’ come Beppe Savoldi sarà per l’eternità Mister due miliardi. Questo al di là del fatto che quei soldi il manager portoghese li prenderà (forse), mentre l’attaccante bergamasco nel 1975 con i soldi di Ferlaino fece la fortuna soltanto del Bologna di Luciano Conti. Il […]