Indiscreto

Dal 2000 il sito indipendente diventato un punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop e di sport. Attualità, commenti, analisi, interviste e approfondimenti. Una vasta community di lettori, attiva e di qualità.

  • preview

    Il Palio di Pardo

    E anche il Palio di Siena ce lo siamo levato dalle palle, avrebbe detto l' avvocato Giovanni Covelli. Dopo decenni di inspiegabile diretta sulla Rai (per noi il Palio era Paolo Frajese), con una breve parentesi Mediaset, di questa festa di paese fatta sulla pelle dei cavalli, il Palio più famoso d' Italia, perché purtroppo ce ne [' ]

  • preview

    Mondiale 1982: Francia-Kuwait 4-1

    Lunedì 21 giugno 1982, ore 17.15, stadio Zorrilla di Valladolid, Gruppo 4: Francia-Kuwait 4-1. Marcatori: 31' Genghini, 43' Platini, 48' Six, 75' Al Buloushi, 89' Bossis. Francia: Ettori ' Amoros, Tresor, Janvion (dal 59' Lopez), Bossis – Genghini, Platini (dall' 81' Girard), Giresse ' Soler, Lacombe, Six. Allenatore: Hidalgo. Kuwait: Al Tarabulsi – Neem Saad, Mahmoub Mubarak, Mayouf, [' ]

  • preview

    Di Maio o Conte?

    Luigi Di Maio lascia i 5 Stelle, dopo la rottura con Giuseppe Conte avvenuta sulla questione delle armi da inviare in Ucraina (il ministro degli Esteri, è per il sì, Conte per sottoporre ogni invio ad un voto parlamentare ed in sostanza per il no), e si porta dietro una cinquantina di parlamentari in un [' ]

  • preview

    Mondiale 1982: Irlanda del Nord-Honduras 1-1

    Lunedì 21 giugno 1982, ore 21.00, stadio La Romareda di Saragozza, Gruppo 5: Irlanda del Nord-Honduras 1-1. Marcatori: 10' Armstrong, 60' Laing. Irlanda del Nord: Jennings ' Jimmy Nicholl, Donaghy, Chris Nicholl, McClelland ' McCreery, Martin O’Neill (dal 78' Healy), Armstrong, McIlroy ' Hamilton, Whiteside (dal 66' Brotherston). Allenatore: Bingham. Honduras: Arzu ' Costly ' Gutierrez, Villegas, [' ]

  • preview

    Mondiale 1982: Austria-Algeria 2-0

    Lunedì 21 giugno 1982, ore 17.15, stadio Tartiere di Oviedo, Gruppo 2: Austria-Algeria 2-0. Marcatori: 55' Schachner, 67' Krankl. Austria: Koncilia ' Krauss, Obermayer, Pezzey, Degeorgi ' Hattenberger, Prohaska (dall' 80' Weber), Hintermaier, Baumeister (dal 46' Welzl) ' Schachner, Krankl. Allenatori: Latzke e Schmidt. Algeria: Cerbah – Merzekane, Guendouz, Kourichi, Mansouri – Fergani, Dahleb (dal 76' Tlemçani), Belloumi (dal 65' [' ]

  • preview

    Mondiale 1982: Spagna-Jugoslavia 2-1

    Domenica 20 giugno 1982, ore 21.00, stadio Casanova di Valencia, gruppo 5: Spagna-Jugoslavia 2-1. Marcatori: 10' Gudelj, 14' Juanito su rigore, 66' Saura. Spagna: Arconada ' Alesanco ' Camacho, Tendillo, Gordlllo ' Alonso, Sanchez (dal 63' Saura), Zamora '  Juanito, Satrustcgui (dal 63' Quini), Lopez Ufarte. Allenatore: Santamaria. Jugoslavia: Pantelic ' Zajec ' Krmpotic, Jovanovic (dal 74' [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Marcella Bella

    Ispirati dal Techetechetè a lei (e al fratello Gianni) dedicato da Raiuno nei giorni scorsi, mettiamo in gara al Festival di Indiscreto le tre canzoni di Marcella Bella più ascoltate su Spotify. Voce dall’accento inconfondibile, esordiente giovanissima, la cantante catanese ha segnato almeno un paio di stagioni della musica popolare italiana. Toccando anche diversi stili, [' ]

  • preview

    Mondiale 1982: Inghilterra-Cecoslovacchia 2-0

    Domenica 20 giugno 1982, ore 17.15, stadio San Mames di Bilbao, Gruppo 4: Inghilterra-Cecoslovacchia 2-0. Marcatori: 62' Francis, 66' autogol di Barmos. Inghilterra: Shilton – Mills, Butcher, Thompson, Samson ' Coppell, Robson (dal 46' Hoddle), Wilkins, Rix – Francis, Mariner. Allenatore: Greenwood. Cecoslovacchia: Seman (dal 75' Stromsik) ' Radimec ' Fiala, Vojacek, Barmos ' Jurkemik, Chaloupka, Berger ' [' ]

  • preview

    Mondiale 1982: Germania Ovest-Cile 4-1

    Domenica 20 giugno 1982, ore 17.15, stadio El Molinon di Gijon, Gruppo 2: Germania Ovest-Cile 4-1: Marcatori: 9' Rummenigge, 57' Rummenigge, 66' Rummenigge, 81' Reinders, 90' Moscoso. Germania Ovest: Schumacher – Kaltz, Karlheinz Förster, Stielike, Briegel -‘ Rummenigge, Drcmmler, Breitner (dal 61' Matthäus), Magath ' Littbarski (dal 79' Reinders), Hrubesch. Allenatore: Derwall. Cile: Osben – Figueroa [' ]

  • preview

    Mondiale 1982: Unione Sovietica-Nuova Zelanda 3-0

    Sabato 19 giugno 1982, ore 21.00, stadio La Rosaleda di Malaga, Gruppo 6: Unione Sovietica-Nuova Zelanda 3-0. Marcatori: 24' Gavrilov, 48' Blokhin, 68' Baltacha. Unione Sovietica: Dasaev ' Sulakvelidze, Chivadze, Baltacha, Demyanenko ' Bessonov, Bal, Daraselia (dal 46' Oganesian) ' Gavrilov (dal 79' Rodionov) ' Shengelia, Blokhin. Allenatore: Beskov. Nuova Zelanda: Van Hattum ' Dods, [' ]