Indiscreto
Dal 2000 il sito indipendente diventato un punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop e di sport. Attualità, commenti, analisi, interviste e approfondimenti. Una vasta community di lettori, attiva e di qualità.
La chiusura di Fox Sports Italia
Dopo 5 anni Fox Sports Italia chiude, nel vero senso dell' espressione. Fra 10 giorni, dal prossimo 30 giugno, non lo vedremo di sicuro più al canale 204 sulla piattaforma Sky ed è probabile che non lo vedremo nemmeno altrove. La chiusura è stata determinata proprio da Sky, che non ha rinnovato il contratto con l' emittente [' ]
Ventura che non voleva andare ai Mondiali
Il tiro a Ventura non ci piace, perché l' ultimo degli allenatori sa di calcio più del migliore dei giornalisti (per non dire dei tifosi), ma anche perché esenta dalle proprie responsabilità i cosiddetti ' uomini veri' , da Buffon a De Rossi, che hanno di fatto gestito lo spogliatoio azzurro negli ultimi anni, già dal finire dell' era [' ]
Censimento dei Rom?
Pare che la Lega sia diventata, almeno secondo i sondaggi, il primo partito italiano sorpassando i Cinque Stelle in crisi di identità (non avendone mai avuta una) e puntando sul primo argomento, primo solo perché non ci viene in mente il secondo, del programma di Salvini. L' ultima uscita del leader leghista e prossimamente del centro-destra, [' ]
Messi peggio di Maradona (sui rigori)
Il pareggio dell’Islanda con l’Argentina è stato una delle sorprese di questa prima fase di Russia 2018: merito di una squadra di rarissima compattezza tattica, fisica, culturale, diciamo pure etnica per il gusto di essere divisivi, e demerito di una grande tradizionale che non ha trovato il guizzo per concretizzare una evidente superiorità, al di [' ]
Mondiali Mediaset, vincono le partite e perdono le trasmissioni
I dati Auditel delle prime partite hanno detto in maniera inequivocabile che in Italia anche senza gli azzurri il Mondiale è un successo televisivo clamoroso. Una grande vittoria di Mediaset, è giusto sottolineare dopo averlo fatto anche con le sconfitte: su tutte Premium, schienata dai diritti della Champions League e ormai di fatto una provincia [' ]
Sky e Dazn: doppio abbonamento?
La vicenda dei diritti televisivi domestici 2018-2021, conclusa con la spartizione fra Sky e Perform, ha ispirato tante analisi di politica sportiva ma noi al bar, a partire dal barista che impazzisce a star dietro a tutti questi cambiamenti, abbiamo fondamentalmente una sola domanda: per vedere tutto il calcio di serie A occorreranno due abbonamenti? La [' ]
Tifare contro chi al Mondiale?
La passione calcistica è anche tifo, pro e contro, con buona pace degli eunuchi segaioli (un ossimoro? Non sempre, ma è un discorso lungo e anche storicamente interessante) che in Italia non hanno simpatie per nessuno ma si esalterebbero per il gegenpressing del Werder e il nuovo enganche del Lanus che gioca fra le linee [' ]
Porti aperti o chiusi?
La vicenda dell' Aquarius ha trasformato tutti noi del bar, in grado al massimo di gonfiare un canotto, in esperti di diritto della navigazione e diritto internazionale. Comunque vada a finire (mentre stiamo scrivendo queste righe pare che che la nave possa approdare in Spagna), gli effetti politici sono già evidenti: buone notizie per centrodestra e [' ]
Giro del mondo in una Coppa, noi che ricordiamo Fritz Walter
Il Mondiale si sta avvicinando e per un mese le nostre vite saranno un po' meno infelici. Non avendo una vita sociale sarà possibile guardare tutte e 64 le partite del torneo, come siamo soliti fare (chiaramente per gli ultimi turni dei giorni ci piegheremo alla differita), ma è letteralmente impossibile stare dietro a tutta [' ]
Il Miracolo, il sangue di Renzi
Le fiction prodotte da Sky hanno un livello minimo sotto cui non scendono ed anche Il Miracolo, le cui otto puntate della prima stagione sono appena andate in onda su Sky Atlantic, non fa eccezione. La serie ideata da Niccolò Ammaniti riesce a toccare temi pesanti come politica, religione ed in generale fede in qualcosa, [' ]









