Tennis

Australian Open 2021 dall’8 febbraio

Indiscreto 02/12/2020

article-post

Gli Australian Open 2021 inizieranno lunedì 8 febbraio, per concludersi domenica 21. I media australiani di Rupert Murdoch hanno riportato l’email mandata ai giocatori da Craig Tiley, il CEO di Tennis Australia, che fra le varie cose ufficializza che in assenza di tragedie ulteriori il primo Slam dell’anni si disputerà a porte chiuse, tipo i recenti U.S, Open e Roland Garros, con tre settimane di ritardo rispetto a quella che era ormai diventata la data tradizionale.

Prima del torneo di Melbourne i giocatori dovranno stare 15 giorni in quarantena e risultare negativi al Covid in ognuno dei quattro test previsti. Non saranno però in una bolla isolatissima, una volta ‘liberati’, ma liberi di muoversi per la città con qualche restrizione. Insomma, pubblico a parte sarà quasi un ritorno alla normalità. Il torneo avrà un montepremi di 71 milioni di dollari australiani (circa 43 milioni di euro), come l’edizione 2020 e come sarebbe stato previsto in tempi normali, con un clamoroso minimo (non ancora ufficializzato) di 100.000 dollari per gli eliminati al primo turno dei singolari.

Come abbiamo già scritto, per il tennis il Covid ha aperto un clamoroso spazio di mercato. Mentre in molti paesi quasi tutti gli sport di squadra tranne il calcio stanno fallendo, e degli altri individuali continua ad importare poco con l’eccezione del ciclismo, il tennis che abbiamo visto nella parte finale del 2020 ha avuto un’intensità ed un interesse paragonabili a quelli del tennis vero. E Federer? Non gioca una partita vera dalla semifinale degli Australian Open dell’anno scorso, quando straperse da Djokovic, e pur essendoci molto mistero dovrebbe tornare in pista nello stesso torneo per iniziare il farewell tour 2020. È già un miracolo che sia arrivato fin qui e nel modo in cui ci è arrivato, a 39 anni. Per merito suo, di Djokovic e di Nadal il primo nato negli anni Novanta a vincere un torneo dello Slam è stato Dominic Thiem negli scorsi U.S. Open.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]