Calcio

Atalanta-Fiorentina si doveva giocare?

Stefano Olivari 18/03/2024

article-post

Atalanta-Fiorentina si doveva giocare? Come tutti i nostri conoscenti sanno, la partita che ieri a Bergamo è stata rimandata per il grave malore che ha colpito Joe Barone due ore e mezza prima della partita. Poi il direttore generale del club viola è stato portato al San Raffaele dove lo aspettava Zangrillo e dove è stato operato al cuore. L’annuncio del rinvio, chiesto dalla Fiorentina, accettato senza troppo entusiasmo da Percassi e concesso dalla Lega, è arrivato un’ora prima del teorico fischio di inizio, con tanta gente già al Gewiss Stadium e fra questa tanta gente anche tifosi della Fiorentina.

Veniamo al punto, evitando analogie spericolate con il caso Astori. Come al solito ha prevalso, anche sui media, un atteggiamento del genere ‘Fermiamoci a riflettere’ e ‘Non si può giocare in questa situazione’. Atteggiamento di cui non si ha traccia quando muore un tifoso, anche quando muore per infarto lì allo stadio (figuriamoci se va ‘soltanto’ in ospedale), un qualunque addetto ai lavori, al limite anche un dipendente del club con poco potere. In questi casi la riflessione sulle patologie cardiache non ha cittadinanza, se non al Telethon, ed i calciatori sono meno turbati.

Tanti di noi sono rimasti a lavorare nello stesso ufficio quando un amico è morto, senza essere eroi o indifferenti alla sofferenza, quindi del rinvio di Atalanta-Fiorentina troviamo inaccettabile non il rinvio in sé stesso (anche se si rischia di recuperare a giugno), visto che non possiamo giudicare la sensibilità dei giocatori, ma il fatto che ogni volta scatti questa sorta di pensiero unico che manganella chi non fa la faccia di circostanza. Chi fa la prefica, anche se in questo caso non c’è il morto, ha soltanto vantaggi, chi ha qualche dubbio è invece un rompicoglioni. Noi personalmente nei panni della Fiorentina avremmo giocato, dedicando la vittoria a Barone, ma non siamo la Fiorentina e quindi giriamo la domanda ai competenti: Atalanta-Fiorentina si doveva giocare?

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]