Calcio

Atalanta-Copenhagen: orario, televisione e formazioni (Il calcio di giovedì 23 agosto 2018)

Indiscreto 23/08/2018

article-post

Atalanta e Copenhagen in campo alle 20 di giovedì 23 agosto 2018 al Mapei Stadium di Reggio Emilia, per l’andata del preliminare di Europa League. Incontro in diretta esclusiva su Sky Sport Football, Sky Sport Uno e Sky Sport 251 con la telecronaca di Federico Zancan, il commento di Lorenzo Minotti e il bordocampo di Matteo Barzaghi. Il ritorno nella capitale danese giovedì 30 agosto. Probabile formazione Atalanta (3-4-2-1): Gollini – Toloi, Djimsiti, Masiello – Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens – Pasalic, Gomez – Zapata. Allenatore: Gasperini. Probabile formazione Copenhagen (4-4-2): Joronen – Ankersen, Vavro, Bjelland, Boilesen – Grecus, Zeca, Skov, Fischer – N’Doje, Kodro. Allenatore: Solbakken.

Venerdì 24 agosto 2018

20.30 Bayern Monaco-Hoffenheim (Bundesliga-Sky Sport Football): telecronaca Pietro Nicolodi

21.00 Brescia-Perugia (Serie B-DAZN): commento di Ricky Buscaglia e Dario Marcolin

Sabato 25 agosto 2018

13.30 Wolverhampton-Manchester City (Premier League, Sky Sport Football): telecronaca Federico Zancan

15.30 Wolfsburg-Schalke 04 (Bundesliga – Sky Sport Arena): telecronaca Pietro Nicolodi

16.00 Arsenal-West Ham (Premier League, Sky Sport Football): telecronaca Massimo Marianella

18.00 Juventus-Lazio (Serie A, Sky); Cremonese-Pescara (Serie B-DAZN): commento di Alessandro Iori; Venezia-Spezia (Serie B, DAZN): commento di Dario Mastroianni; Salernitana-Palermo (Serie B-DAZN): commento di Riccardo Mancini

18.30 Liverpool-Brighton (Premier League, Sky Sport Uno): telecronaca Paolo Ciarravano; Borussia Moenchengladbach-Bayer Leverkusen (Bundesliga – Sky Sport Football): telecronaca Dario Massara

20.30 Napoli-Milan (Serie A, DAZN)

Domenica 26 agosto 2018

14.30 Watford-Crystal Palace (Premier League, Sky Sport Football): telecronaca Paolo Ciarravano

17.00 Newcastle-Chelsea (Premier League, Sky Sport Football): telecronaca Nicola Roggero, inviato Giovanni Guardalà

18.00 Spal Parma (Serie A, DAZN); Borussia Dortmund-Lipsia (Bundesliga – Sky Sport Arena): telecronaca Massimo Marianella; Verona-Padova (Serie B-DAZN): commento di Dario Mastroianni

20.30 Inter Torino (Serie A, Sky); Cagliari-Sassuolo (Serie A, Sky); Fiorentina-Chievo (Serie A, Sky); Genoa-Empoli (Serie A, Sky); Udinese-Sampdoria (Serie A, Sky); Frosinone-Bologna (Serie A, DAZN)

21.00 Ascoli-Cosenza (Serie B-DAZN): commento di Alessandro Pagnotti; Cittadella-Crotone (Serie B-DAZN): commento di Alessandro Iori; Foggia-Carpi (Serie B-DAZN): commento di Antonio Di Donna

Lunedì 27 agosto 2018

20.30 Roma-Atalanta (Serie A, Sky)

21.00 Manchester United-Tottenham (Premier League – Sky Sport Football e Sky Sport Uno): telecronaca Massimo Marianella; inviato Giovanni Guardalà

Benevento-Lecce (Serie B – DAZN): commento di Edoardo Testoni e Stefan Schwoch

Venerdì 31 agosto 2018

20.30 Milan-Roma (Sky)

Sabato 1 settembre 2018

18.00 Bologna-Inter (Sky)

20.30 Parma-Juventus (DAZN)

Domenica 2 settembre 2018

20.30 Sampdoria-Napoli (Sky); Lazio-Frosinone (Sky)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Dirceu per sempre

    Chi era Dirceu? Non riusciamo nemmeno a immaginare una persona che ci faccia una domanda del genere, è uno dei nostri problemi. Però la lettura di Dirceu per sempre, il libro di Enzo Palladini appena uscito per Edizioni in contropiede, ce ne ha fatte sorgere tante altre, di domande. Una su tutte: perché un campione […]

  • preview

    Nuove strategie per l’attacco bianconero: Osimhen, Lookman e una terza via inaspettata

    La Juventus si prepara a una profonda rifondazione del proprio reparto offensivo in vista della stagione 2025-2026. Dopo aver rivoluzionato la rosa dalla porta fino alla trequarti, il direttore tecnico Cristiano Giuntoli si trova ora di fronte alla necessità di ridisegnare anche l’attacco. Le scelte non saranno semplici, anche perché la situazione contrattuale degli attuali […]