Tennis

Aryna ti amoooooooo

Stefano Olivari 27/01/2023

article-post

Nonostante l’ecatombe di giocatrici importanti, la maternità di alcune importantissime (Osaka e Barty, anche se il ritiro dell’australiana sembra definitivo) e nessuna vera grande novità visto che Linda, in attesa di Brenda, Fruhvirtova era stra-annunciata, gli Australian Open avranno secondo noi un’ottima finale femminile, fra la numero 5 del mondo Aryna Sabalenka, alla ricerca del suo primo Slam, e la numero 25 Elena Rybakina che ha vinto Wimbledon l’anno scorso. Una bielorussa contro una russa dal passaporto kazako, ma la parentesi politica la riserveremo domani a papà Djokovic, al quale è stato impedito di assistere alla semifinale vinta fischiettando dal figlio su Paul.

Adesso soltanto tennis, con la Sabalenka che indubbiamente sa fare più cose dell’avversaria, è tiratissima nel fisico, compatibilmente con la stazza, e che nel 2023 in 10 partite non ha perso un set. Divagando per un attimo sul tema ‘ragazzone’, fra le nostre categorie preferite, a Melbourne ci siamo innamorati di Diana Shnaider, sul conto della quale vorremmo confrontarci con i competenti: le mazzate che questa diciannovenne russa tira senza coscienza sono una roba da Seles, fantastiche le partite con Kucova e Sakkari, se mette insieme i pezzi e dimagrisce di qualche chilo (è davvero grassa, se questo aggettivo si può usare ancora) è una da corsa subito.

La finale, dunque. Pur essendo suoi estimatori pensiamo che la Rybakina abbia un diritto troppo discontinuo, contro giocatrici ragionanti anche molto più deboli di lei può perdere sempre. Ma la Sabalenka gioca sempre in progressione, avanti fino alla vittoria o alla morte. La partita è quindi equilibrata, ma è il momento all’ora o mai più per una Sabalenka che dice di essersi messa alle spalle le paure del passato (e quindi non se le è messe alle spalle, se lo dice) e che presa al 100% è superiore alla Rybakina, che dalla sua ha il servizio e la straordinaria tenuta sulla diagonale del rovescio. Partita su cui non scommettere, ma ci piace il gioco e diciamo 50 euro  sulla Sabalenka vincente a 1,83 (quota di Betfair). Augurandole che in ogni caso il fidanzato affitti un aereo per lei ispirandosi a quanto fatto da Maurino di Francesco per la sua Alina, anche se in realtà aveva pagato Eleonora Giorgi.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]