Calcio

  • preview

    Mondiale 1982: Belgio-Ungheria 1-1

    Martedì 22 giugno 1982, ore 21.00, Nuevo Estadio di Elche, Gruppo 3: Belgio-Ungheria 1-1. Marcatori: 27' Varga, 76' Czerniatynski. Belgio: Pfaff – Gerets (dal 62' Plessers), Meeuws, Millecamps, Baecke – Vandersmissen (dal 46' Van Moer), Coeck, Vercauteren – Celulemans, Vandenbergh, Czerniatynski. Allenatore: Thys. Ungheria: Meszaros – Martos, Kerekes, Garaba, Varga ' Müller (dal 67' Sallai), Nyilasi, Torocsik ' [' ]

  • preview

    Mondiale 1982: Polonia-Perù 5-1

    Martedì 22 giugno 1982, ore 17.15, stadio Riazor di La Coruña, Gruppo 1: Polonia-Perù 5-1. Marcatori: 55' Smolarek, 58' Lato, 61' Boniek, 68' Buncol, 76' Ciolek, 83' La Rosa. Polonia: Mlynarczyk – Majewski, Zmuda, Janas, Jalocha (dal 26' Dziuba) – Matysik, Buncol, Boniek, Kupcewicz ' Lato, Smolarek (dal 74' Ciolek). Allenatore: Piechniczek. Perù: Quiroga ' Duarte, Diaz, Salguero, [' ]

  • preview

    Monza, destinazione Serie A per rimanerci

    “Ho iniziato a seguire il Monza calcio per caso. All’inizio degli anni 2000 ero entrato nella squadra di giornalisti dell’emittente Sei Milano e fui assegnato al Monza. Da lì, nel tempo, finii per appassionarmi, fondando successivamente Monza News e occupandomene in modo sempre più approfondito.” Così Stefano Peduzzi, giornalista di Milano ma trapiantato da tempo [' ]

  • preview

    Mondiale 1982: Francia-Kuwait 4-1

    Lunedì 21 giugno 1982, ore 17.15, stadio Zorrilla di Valladolid, Gruppo 4: Francia-Kuwait 4-1. Marcatori: 31' Genghini, 43' Platini, 48' Six, 75' Al Buloushi, 89' Bossis. Francia: Ettori ' Amoros, Tresor, Janvion (dal 59' Lopez), Bossis – Genghini, Platini (dall' 81' Girard), Giresse ' Soler, Lacombe, Six. Allenatore: Hidalgo. Kuwait: Al Tarabulsi – Neem Saad, Mahmoub Mubarak, Mayouf, [' ]

  • preview

    Mondiale 1982: Irlanda del Nord-Honduras 1-1

    Lunedì 21 giugno 1982, ore 21.00, stadio La Romareda di Saragozza, Gruppo 5: Irlanda del Nord-Honduras 1-1. Marcatori: 10' Armstrong, 60' Laing. Irlanda del Nord: Jennings ' Jimmy Nicholl, Donaghy, Chris Nicholl, McClelland ' McCreery, Martin O’Neill (dal 78' Healy), Armstrong, McIlroy ' Hamilton, Whiteside (dal 66' Brotherston). Allenatore: Bingham. Honduras: Arzu ' Costly ' Gutierrez, Villegas, [' ]

  • preview

    Mondiale 1982: Austria-Algeria 2-0

    Lunedì 21 giugno 1982, ore 17.15, stadio Tartiere di Oviedo, Gruppo 2: Austria-Algeria 2-0. Marcatori: 55' Schachner, 67' Krankl. Austria: Koncilia ' Krauss, Obermayer, Pezzey, Degeorgi ' Hattenberger, Prohaska (dall' 80' Weber), Hintermaier, Baumeister (dal 46' Welzl) ' Schachner, Krankl. Allenatori: Latzke e Schmidt. Algeria: Cerbah – Merzekane, Guendouz, Kourichi, Mansouri – Fergani, Dahleb (dal 76' Tlemçani), Belloumi (dal 65' [' ]

  • preview

    Mondiale 1982: Spagna-Jugoslavia 2-1

    Domenica 20 giugno 1982, ore 21.00, stadio Casanova di Valencia, gruppo 5: Spagna-Jugoslavia 2-1. Marcatori: 10' Gudelj, 14' Juanito su rigore, 66' Saura. Spagna: Arconada ' Alesanco ' Camacho, Tendillo, Gordlllo ' Alonso, Sanchez (dal 63' Saura), Zamora '  Juanito, Satrustcgui (dal 63' Quini), Lopez Ufarte. Allenatore: Santamaria. Jugoslavia: Pantelic ' Zajec ' Krmpotic, Jovanovic (dal 74' [' ]

  • preview

    Mondiale 1982: Inghilterra-Cecoslovacchia 2-0

    Domenica 20 giugno 1982, ore 17.15, stadio San Mames di Bilbao, Gruppo 4: Inghilterra-Cecoslovacchia 2-0. Marcatori: 62' Francis, 66' autogol di Barmos. Inghilterra: Shilton – Mills, Butcher, Thompson, Samson ' Coppell, Robson (dal 46' Hoddle), Wilkins, Rix – Francis, Mariner. Allenatore: Greenwood. Cecoslovacchia: Seman (dal 75' Stromsik) ' Radimec ' Fiala, Vojacek, Barmos ' Jurkemik, Chaloupka, Berger ' [' ]

  • preview

    Mondiale 1982: Germania Ovest-Cile 4-1

    Domenica 20 giugno 1982, ore 17.15, stadio El Molinon di Gijon, Gruppo 2: Germania Ovest-Cile 4-1: Marcatori: 9' Rummenigge, 57' Rummenigge, 66' Rummenigge, 81' Reinders, 90' Moscoso. Germania Ovest: Schumacher – Kaltz, Karlheinz Förster, Stielike, Briegel -‘ Rummenigge, Drcmmler, Breitner (dal 61' Matthäus), Magath ' Littbarski (dal 79' Reinders), Hrubesch. Allenatore: Derwall. Cile: Osben – Figueroa [' ]

  • preview

    Mondiale 1982: Unione Sovietica-Nuova Zelanda 3-0

    Sabato 19 giugno 1982, ore 21.00, stadio La Rosaleda di Malaga, Gruppo 6: Unione Sovietica-Nuova Zelanda 3-0. Marcatori: 24' Gavrilov, 48' Blokhin, 68' Baltacha. Unione Sovietica: Dasaev ' Sulakvelidze, Chivadze, Baltacha, Demyanenko ' Bessonov, Bal, Daraselia (dal 46' Oganesian) ' Gavrilov (dal 79' Rodionov) ' Shengelia, Blokhin. Allenatore: Beskov. Nuova Zelanda: Van Hattum ' Dods, [' ]