Tennis

  • preview

    Borg McEnroe, la rivalità morta giovane

    Aver letto tutto ciò che è stato scritto su Bjorn Borg e John McEnroe non è il miglior modo per avvicinarsi a ' Borg McEnroe ' Due rivali che hanno fatto la storia del tennis' (editore HarperCollins, 380 pagine), il libro che Stephen Tignor ha scritto a proposito di una delle più grandi sfide di stili [' ]

  • preview

    Tutto il male di Federer numero uno

    Il ritorno di Roger Federer in vetta alla classifica ATP, a 36 anni e mezzo e a quasi cinque e mezzo dall’ultima sua presenza al numero 1, grazie alla semifinale del torneo di Rotterdam poi stravinto in finale su Dimitrov, può indurci a copiare dalle agiografie già scritte e sarebbe la strada più facile, perché [' ]

  • preview

    Il Roland Garros che manca a Federer

    Dopo la vittoria negli Australian Open, davanti agli occhi attentissimi di un Rod Laver che alla fine lo ha anche umilmente fotografato con lo smartphone (anche se non crederemo mai alla simpatia fra fuoriclasse), è durissimo resistere alla tentazione di mettere Roger Federer in una prospettiva storica addirittura superiore rispetto a quella in cui già [' ]

  • preview

    I centimetri di Fognini

    Il buon Australian Open di Fabio Fognini, torneo in cui l’azzurro ha rispettato la propria classifica perdendo poi negli ottavi di finale da Berdych, ci ricorda una volta di più che Fognini è il più forte tennista italiano degli ultimi quarant’anni, senza se e senza ma. Non è che a Melbourne ci fosse da gridare [' ]

  • preview

    Colpo Grosso batte Next Gen

    Chi dopo la cerimonia del sorteggio per la Next Gen ha parlato di sessismo aveva voglia di fare un temino progressista del genere ' signora mia che tempi' e l' ha fatto, in Italia ma anche all' estero, per i suoi sempre meno numerosi lettori. Ma chi ha paragonato a Colpo Grosso qualche mossetta ironica delle modelle invitate [' ]

  • preview

    Adidas Stan Smith, un classico che non se ne era mai andato

    ' Dai campi di tennis degli anni Sessanta alle terraces dei casuals negli stadi di tutta Europa negli Ottanta. Fino ai piedi dei clienti casuali di oggi, che non è la stessa cosa. Le Adidas Stan Smith sono tornate con furore, ma non se n’erano mai andate. Sono dappertutto come e più di prima, quando negli [' ]

  • preview

    Solitudine di Fognini

    Abbiamo maledetto Fabio Fognini per la cifra inimmaginabile persa scommettendo su di lui contro Travaglia agli U.S. Open in una partita più brutta di certi vecchi Bottazzi-Cancellotti, abbiamo trovato giuste multa, squalifica, espulsione dal torneo e probabile futura punizione (forse la partecipazione a uno Slam), ma dopo averlo visto su Sky Sport non riusciamo a [' ]

  • preview

    Roger Federer, l’Australia dentro

    I trentasei anni di Roger Federer ci obbligano a uno sforzo in più di immaginazione. Un personaggio di tale caratura ispira anche i profeti dell' ovvio: una contraddizione se applicata a un atleta, a un' icona dello sport, che ha fatto della meraviglia istintiva sul campo una peculiarità, un marchio di fabbrica. L' ottavo successo a Church Road è stato [' ]

  • preview

    Fognini-Murray in prospettiva

    La straordinaria partita di Fabio Fognini contro Andy Murray al Foro Italico può essere definita storica, pur senza dimenticare che nel tennis la storia vera viene creata dai risultati negli Slam, oggi ancora più di ieri quando gli Australian Open erano svalutati (fino all’era Flinders Park di sicuro): tutto il resto è contorno, più o [' ]

  • preview

    L’esonero di Djokovic

    Novak Djokovic sembra in caduta libera. Non in classifica, visto che è sempre numero 2 del mondo e fisicamente non pare avere problemi, ma come atteggiamento verso il tennis. Ha infatti lasciato il suo allenatore storico Marian Vajda e tutto lo staff con cui è arrivato ad essere il numero 1 del mondo e a [' ]