Tennis

Ma perché Federer dovrebbe ritirarsi?

Indiscreto 27/07/2016

article-post

Dobbiamo abituarci a vivere senza Roger Federer, perché la rinuncia olimpica e al resto dell’attività 2016 altro non è che l’inizio di un lungo addio che nelle prossime stagioni si potrà materializzare in una maniera speriamo all’altezza di uno dei tennisti più forti di tutti i tempi. Sapendo quanto ci tenesse ai Giochi di Rio e alla medaglia d’oro nel singolare (a Pechino 2008 la vinse in doppio insieme a Wawrinka, a Londra 2012 perse in finale con Murray sul campo dove poche settimane prima aveva vinto a Wimbledon, che rimane il suo ultimo torneo Slam conquistato), è evidente che questa scelta ha ragioni soprattutto fisiche. Lui stesso ha spiegato che la riabilitazione al ginocchio operato necessita di più tempo del previsto e che per evitare guai peggiori è meglio chiudere qui il 2016. Su Facebook il quasi (compleanno l’8 agosto) trentacinquenne fuoriclasse ha parlato di ‘giocare ancora qualche anno’ e dal punto di vista commerciale è difficile dare torto al personaggio che più di tutti fa vendere biglietti e attira un tifo trasversale, spesso anche quando gioca contro il tennista di casa. Inoltre è numero 3 del mondo, in un ranking ATP basato sui risultati e non sulla simpatia mediatica, quindi anche dal punto di vista sportivo Federer fa bene ad andare avanti visto che tre settimane fa, non tre anni, è andato ad un niente dalla sua undicesima (!) finale a Wimbledon. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]