Tennis

Ma perché Federer dovrebbe ritirarsi?

Indiscreto 27/07/2016

article-post

Dobbiamo abituarci a vivere senza Roger Federer, perché la rinuncia olimpica e al resto dell’attività 2016 altro non è che l’inizio di un lungo addio che nelle prossime stagioni si potrà materializzare in una maniera speriamo all’altezza di uno dei tennisti più forti di tutti i tempi. Sapendo quanto ci tenesse ai Giochi di Rio e alla medaglia d’oro nel singolare (a Pechino 2008 la vinse in doppio insieme a Wawrinka, a Londra 2012 perse in finale con Murray sul campo dove poche settimane prima aveva vinto a Wimbledon, che rimane il suo ultimo torneo Slam conquistato), è evidente che questa scelta ha ragioni soprattutto fisiche. Lui stesso ha spiegato che la riabilitazione al ginocchio operato necessita di più tempo del previsto e che per evitare guai peggiori è meglio chiudere qui il 2016. Su Facebook il quasi (compleanno l’8 agosto) trentacinquenne fuoriclasse ha parlato di ‘giocare ancora qualche anno’ e dal punto di vista commerciale è difficile dare torto al personaggio che più di tutti fa vendere biglietti e attira un tifo trasversale, spesso anche quando gioca contro il tennista di casa. Inoltre è numero 3 del mondo, in un ranking ATP basato sui risultati e non sulla simpatia mediatica, quindi anche dal punto di vista sportivo Federer fa bene ad andare avanti visto che tre settimane fa, non tre anni, è andato ad un niente dalla sua undicesima (!) finale a Wimbledon. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sinner o Alcaraz?

    Jannik Sinner o Carlos Alcaraz? Ma soprattutto: è possibile dire qualcosa di originale su due campioni che tutti conoscono perfettamente, arrivati alla loro terza finale Slam consecutiva uno contro l’altro? La nostra risposta alla prima domanda è Sinner, dato per leggero favorito dai bookmaker e dal mercato (mai dimenticarlo, le quote indicano l’aspettativa e non […]

  • preview

    Sinner o Auger-Aliassime?

    Chi andrà a giocarsi la finale degli US Open fra Jannik Sinner e Felix Auger-Aliassime? Dai, non scherziamo. Il numero 1 al mondo, arriva alla semifinale degli US Open 2025 come un rullo compressore. Dopo aver dominato Musetti nei quarti, Sinner è celebrato come “spaziale, immenso, ingiocabile” nel festival dell’aggettivo, anche perchè nessuno sa più […]

  • preview

    Sinner o Musetti?

    Sinner o Musetti? O per meglio dire: qualcuno seriamente crede che Musetti sul cemento possa battere l’ultimo Sinner? L’Arthur Ashe Stadium si prepara a ospitare stanotte (non prima delle 3, realisticamente alle 4 italiane) un quarto di finale tutto italiano agli US Open 2025, con il numero 1 al mondo che ha i precedenti dalla […]