Basket

Aprite quel Laporta

Oscar Eleni 30/04/2010

article-post

di Oscar Eleni
Un derby lombardo con quattro quarti di nobiltà ma anche con una sola tifoseria presente, sconfitta per il basket e per quel che resta dell’Italia…

Una voce grande dal Cile, quella di Neruda, per risvegliarci dal sogno che non sembra incubo: mi piaci quando taci perché sei come assente. Ecco, vorremmo proprio che la partita fra Cantù che vede il suo cielo più grande e Varese che vede la sua terra più piccola facesse tacere le solite angosce, costringendo la paura a starsene fuori dal Pianella e anche da Masnago dove sarà la diretta televisiva a segnare il tempo della vita e dell’esistenza in serie A per la Cimberio.
Insomma vorremmo che fosse assente quella voglia di non capire che lo sport può anche essere vissuto senza odio. Prendiamo la partita da dieci milioni di telespettatori, guardiamo dentro Barcellona-Inter e poi fermiamo l’immagine sui due presidenti, Laporta e Moratti, seduti uno di fianco all’altro. Erano statue da martellare sul cuore con michelagiolesco furore per obbligarle a parlare. Niente. Tutto dentro e alla fine stretta di mano. Si può arrivare ad un epilogo del genere mentre Trinchieri Custer potrerà le sue giubbe bianco blu verso la montagna sacra del playoff da vivere in gloria nella casa dei padri fondatori, guardando gli altri, quelli in maglia rossa del Pillastrini pompeiano, che cercano la salvezza necessaria oggi, ma che servirà per un futuro che è già disegnato abbastanza bene.
Lasciateci questo sollievo dell’assenza di ogni vendetta, di ogni rimpianto. Vivete la partita da grandi. Lo eravate, lo siete, lo sarete ancora e nessuno più vi vieterà di seguire la vostra squadra in trasferta perché avrà capito questa assenza di odio e di vendetta.
Oscar Eleni

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’ora di Trapani

    Oscar Eleni appena liberato dai messicani del Chiapas che volevano invitarlo alla festa fra coccodrilli e avvoltoi, preso in ostaggio dagli squali di una baia australiana. Incubi e risvegli. Meglio fingere di stare bene anche in posti tremendi piuttosto che accettare il quotidiano. Si spara anche troppo, si accoltella tutto quello che non piace, si […]

  • preview

    Dan Peterson il numero uno

    «Sono a casa: Milano, sabato mattina, non stavo facendo niente in attesa della tua telefonata». Pronunciato esattamente così, con quel tono di voce che sa di grattacieli, blues, bibite frizzanti e gomma da masticare. Dan Peterson, 89 splendide primavere compiute lo scorso 9 gennaio (e mai un quinto fallo compiuto a livello umano), è tuttora […]

  • preview

    La NBA marcia su Roma

    Oscar Eleni seduto a tavola con i pescatori di Sommarøy, isola norvegese nella contea di Tromsø, dove hanno avuto l’idea che potrebbe toglierci dalle ansie e tristezze di oggi: annullare il tempo. Loro sono già obbligati a farlo quando arriva il sole di mezzanotte, il periodo di 63 giorni fra il 18 maggio e il […]